Premiata a Lugano la concittadina Melania Gasparro, conversanese che vive a Londra. Insignita della nomina di Ambasciatrice di pace
Il testo del comunicato stampa
Patrocinato dalla Regione Lombardia, Regione Abruzzo, Unicef, Word Accademy of Arts and Culture, Chambre Européenne Experts, European Muslim League, alla presenza di prestigiose personalità del mondo della Cultura, della Società Civile, del Volontariato Internazionale e Militare, nell’ambito del “Mese della Cultura” promosso dal Comune di Lugano,il premio era rivolto alle dieci donne che si sono distinte in modo particolare nei vari ambiti della società.
La giuria, presieduta dalla Principessa Ranzie Mensah, dopo aver visionato le quasi 400 candidature pervenute, ha decretato vincitrici 10 donne, tra cui un biofisica per la ricerca scientifica, il primo soldato donna italiano per il premio Diritti Umani, una giornalista italo-siriana per il premio solidale, una scrittrice per il premio culturale.
Visti gli alti meriti espressi in campo Culturale, Sociale, ed Umanitario, ha deciso di conferire il Premio Internazionale Universum Donna 2013 per Sezione Speciale “Impegno Sociale” a Melania Gasparro, conversanese ma residente in Inghilterra, con la seguente motivazione:“ Per aver onorato la cultura italiana nel mondo e per il suo prezioso ed instancabile impegno a favore dei diversamente abili, ed in premio all’opera svolta per il progresso sociale”.
Oltre a questo prestigioso riconoscimento, è stata anche insignita della nomina ad “Ambasciatrice di Pace” da parte dell’Università della Pace della Svizzera Italiana.
A livello lavorativo, si è specializzata a valorizzare e promuovere il turismo accessibile per i diversamente abili, sia in Italia che all’estero, ideando e realizzando numerosi progetti in questo settore, migliorando l’adattamento dei prodotti e servizi turistici ai bisogni delle persone con specifiche esigenze, promuovendo le pari opportunità e l’inclusione sociale delle stesse, che l’hanno portata anche a vincere anche premi a livello europeo.