“Sindaco, lei non vuole prendere le distanze dalla ditta Lombardi”. Attacco frontale di Giuseppe La Selva al primo cittadino

Si infiamma il dibattito sul rapporto dell’amministrazione comunale con la ditta Lombardi Ecologia. Dura presa di posizione di Giuseppe La Selva contro il sindaco Lovascio

 

Conversano – Duro attacco di Giuseppe La Selva, componente del movimento “Punto” e animatore insieme ad altri del gruppo 9 Dicembre che organizzò la manifestazione dei 3000 per le strade di Conversano. Laselva interviene su facebook prendendo le distanze dal sindaco Lovascio accusato di superficialità e di non voler prendere le distanze dalla Lombradi Ecologia.

Questo il testo apparso poco fa su facebook:

Giuseppe Lovascio è giunto il momento che le dia del lei poiché i suoi atteggiamenti non ispirano più ne fiducia ne stima, e quel flebile legame di amicizia che c’era soccombe di fronte alla sua costante superficialità. Le spiego. Lei è talmente superficiale da non conoscere, o sistematicamente sminuire, i problemi macroscopici e conclamati del territorio che governa. Non si aspetta la magistratura per dichiarare un DISASTRO AMBIENTALE, al contrario ci vuole virilità per farlo, ma è evidente che lei, qualora ne fosse dotato, ne dà dimostrazione altrove, in stanze più utili alla sua carriera che alla sua comunità.
Lei in ogni sede dà molto più credito ai Lombardi che a quei ex dipendenti i quali giornalmente, a rischio della propria vita, denunciano gli illeciti ambientali, finanziari e procedurali puntualmente riscontrati.
Diavolo!!! Com’è comodo tenersi pronti nel cassetto centinaia di voti (mi auguro solo quelli) invece che esporsi e farsi portavoce delle denunce di ex “netturbini”.
Ma che dico esporsi. Per esporsi ci vuole coraggio, intenzione e accettazione di forti rischi.
Lei invece ogni volta che si parla di discarica o di ambiente è molto puntuale, ora rimanda al tar, ora alla magistratura, ora agli ex amministratori o piuttosto usa con estrema disinvoltura il futuro prossimo, faremo quello, faremo quell’altro.
Faremo. Durante la sua amministrazione l’unica cosa che ha realmente fatto e di lasciar cadere nell’oblio un ufficio ambiente che stava decollando sotto la guida dell’assessore Pasquale Loiacono, che nei fatti, con le dimissioni, ha denunciato la debolezza politica di un sindaco che evidentemente remava in altre direzioni e con altre prospettive.
Parliamo d’altro; mi permetta di aggiornarla su quello che è andato ieri in discarica dato che le foto le ho fatte personalmente e ricordi all’assessore Francesco Masi, incolpevole ma ad oggi responsabile, di dare una risposta a me e di organizzare qualcuno per dare risposte ai cittadini (come documenta il video).
Per una volta faccia grazia al concetto di dignità e si vergogni per quello che ha insinuato nella sua intervista alla La Vipera sui comitati e sulle associazioni di cittadini. Essi sono gli unici che hanno tentato di fare ciò che lei non ha saputo fare o peggio, non ha voluto e non vuole fare:
PRENDERE LE DISTANZE DALLA DITTA LOMBARDI.
Si faccia da parte e non si renda così palesemente complice invocando la TURBATIVA D’ASTA.
Si faccia da parte ed eviti di fare ostruzionismo alla coraggiosa lotta che il Comi
Che poi alla fine… Non è difficile se si vuole… Guardi…
Io Giuseppe La Selva prendo le distanze da lei Giuseppe Lovascio”.

 

Rispondi a Vincenzo Bolognino Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 Comments

  1. Bravo Giuseppe hai centrato l'obbiettivo, il Sindaco non ha il coraggio di prendere le distanze dalla Lombardi Ecologia, accusava me di chissa quali strumentalizzazioni per aver detto la verità su quella Discarica, ho più volte chiesto che la gara per la raccolta differenziata essere rifatta per le incongruenze dei certificati mancanti alla documentazione vedi il D U R C che in ogni gara che viene fatta con le amministrazioni pubbliche deve esserci per obbligo e non se solo su richiesta del bando,( un'esempio Avendo riparato lo scuola BUS del Comune presso l'azienda dove ho lavorato sino a qualche anno fà per il pagamento di 1.500 €. hanno detto se non hai il D U R C noi non possiamo pagare) mentre per una gara di 30 milioni di € questo documento non ha importanza. Dici bene che il Sindaco doveva prendere posizione nei confronti della Lombardi Ecologia sulla scorta della documentazione che i comitati di Conversano e Mola avevano preparato e ancora di più sulla documentazione che il Prof. Pietro Santamaria aveva più volte fatte notare tutti le incongruenze del sito della discarica aveva ma al Sindaco poco interessa se a Conversano la gente Muore perchè l'aria ormai e diventa inquinata non c'è bisogno dei grandi ricercatori per capire queste cose basti che un cittadino si alzi alle 5 del mattino quando c'è vento di maestrale e si sente forte l'odore della diossina che c'è nell'aria, questo Sindaco e incapace di prendere provvedimenti su questi argomenti altrimenti perde la maggioranza in consiglio perchè e vero che il rappresentante e direttore della Lombardi non è più in Consiglio però e anche vero che ci sono i suoi delegati a farne le veci tutta gente che con studi legali hanno lavorato e continuano a lavorare per Lombardi e non solo quelli ma anche forse qualche studio di famiglia , il Sindaco sa bene cosa deve fare ma la sua posizione e quella di andare diritto sino alla fine del mandato, tanto lui forte dei consiglieri di maggioranza, (fuori usciti dai loro ex partiti) qualche consigliera Comunale disse che lo ha fatto perchè il Sindaco e bello ed ispira fiducia, alla faccia della Bellezza e della fiducia che un politico deve ispirare,
    Se questa e la fiducia che deve ispirare allora e meglio andare a votare di nuovo ma per queste cose serve un'opposizione dura e che abbia il coraggio di affrontare una volta per tutte questo argomento, non se la prenda l'opposizione se insito su queste cose c'è stato qualche consigliere che quando io cerco di spronarli in questa direzione ha detto finitela di prendervela con l'opposizione, e ora che si faccia uscire il Sindaco dalla sua tana e venga a dirci quali sono i reali interessi che ha lui nella difesa a spada tratta dei Lombardi, tanto le ferie può sempre farle a nostre spese e che i cittadini di Conversano e non muoiono per l'inquinamento chi se frega.

  2. Avete centrato parecchi punti, se il sindaco prendesse le distanze dalla lombardiecomafia il giorno dopo la sua giunta cadrebbe 1, poi c'è il vecchio consigliere che potrebbe rivelare qualcosa di marcio 2, poi c'è qualcos'altro che non si può dire per ora 3,gli scheletri ci sono è non conviene al sindaco mettersi da parte, perciò e ammanettato a doppio filo con gli untori di tumori,e noi tutti ne stiamo pagando le conseguenze,ma forse tutto questo finirà molto presto così qualcuno mi suggerisce,spero presto.