Dal marzo 2013 è inibito l’accesso all’archivio comunale
Conversano – In pochi sanno che da ormai quasi un anno è inibito l’accesso alla documentazione dell’archivio storico a causa del pericolo di crollo del solaio degli ambienti dove sono custoditi importantissimi documenti di consultazione. Ci si rende conto solo quando si ha bisogno di consultare documenti riguardanti la vita amministrativa di qualche anno fa o di consultare progetti non più custoditi all’interno dell’Ufficio Tecnico. Un disagio non di poco conto che, purtroppo, non ha visto alcun intervento o investimento dell’amministrazione comunale.
E’ nota la valenza e l’importanza dell’archivio di Conversano consultato spesso da studiosi e cittadini bisognosi di notizie per procedimenti amministrativi incompleti. Sembra che la responsabilità sia da attribuire sia al proprietario dell’immobile, il Comune di Conversano, che alla diocesi proprietaria dell’immobile attiguo oggetto di lavori di ristrutturazione. Nel frattempo è stato previsto solo il trasferimento di parte dello stesso archivio in altri idonei locali.
L’unica certezza, comunque, è che al momento a nessuno è consentito, giustamente, di recarsi alla consultazione documentale. Come se si fosse posta una barriera alla nostra storia. E in una città d’Arte, se pur con la solita retorica, ciò non può essere consentito