Criminalità: l’associazione Libera convoca assemblea straordinaria. Il Sindaco una conferenza stampa

Cominciano le reazioni all’ennesimo episodio di violenza che stanotte ha svegliato i conversanesi. Mercoledì 19 marzo alle 19:30 assemblea straordinaria di Libera presso la sede della CGIL in via Mazzini

 

Conversano – Frastornati da quanto è successo stanotte e sabato notte, cominciano le prime reazioni della società civile e delle istituzioni. Stamattina il consigliere Rotunno aveva subito dichiarato che “è arrivato il momento in cui o la città prende coscienza del punto in cui siamo arrivati o diventeremo un paese senz’anima. Cominciamo con una manifestazione pubblica per riempire le strade di gente perbene che è tanta. E chiamiamo le cose con il proprio nome: è un paese che in questo momento è in mano al condizionamento di alcuni malavitosi ed è sfuggito di mano alle istituzioni. In questo momento non voglio strumentalizzare nulla ma dobbiamo scendere in piazza. Senza esitazioni e senza aspettare!”.
Subito dopo è stato un giovane conversanese, Domiziano Mastrangelo, a lanciare l’idea di una manifestazione creando un gruppo sul social network facebook. Proposta che ha trovato molti consensi. Poi è stata la volta dell’associazione Libera che ha convocato un’assemblea straordinaria aperta a tutti: “Non possiamo permettere che qualunque forma di criminalità possa impadronirsi di Conversano. Incendi, sparatorie, intimidazioni non possono essere sottovalutati. Oggi più che mai il silenzio diventa complicità. Per riflettere su quello che accade oggi a Conversano e organizzare una manifestazione che coinvolga tutti, dai cittadini alle associazioni e istituzioni, ci incontriamo domani 19 marzo alle ore 19.30 presso la sede della Cgil in via Mazzini“.
Anche il Sindaco Lovascio, utilizzando sempre facebook, ha fatto sapere che “questa mattina sono stato dal Prefetto per chiedere maggiori interventi su Conversano. Gli episodi di questi giorni non ci devono intimorire. Per domani alle 17, in Comune, ho convocato una conferenza stampa. Siete tutti invitati“.
E giungono notizie che anche l’arciprete don Felice Di Palma stia pensando ad una manifestazione.
La speranza è quella di vedere la città unita nel fronteggiare la criminalità e la delinquenza che sembra aver preso il sopravvento in questi ultimi mesi segnati da episodi sempre più sgradevoli ai quali va posto un argine: dalle istituzioni e dai cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *