Il 7 aprile firmato il contratto per la raccolta rifiuti e la differenziata
Conversano – Non sarà stato facile per il sindaco di Conversano Lovascio tacere sulla firma del contratto con la Lombardi Ecologia per l’appalto, di ben 30 milioni di euro in nove anni, per la raccolta dei rifiuti e per l’avvio della raccolta differenziata a Conversano. In altri momenti il sindaco avrebbe probabilmente dato fiato alle fanfare per l’evento ma, invece, si è chiuso nel silenzio imbarazzante di chi sa che d’ora in poi ogni cittadino gli chiederà come fa un comune ad affidare una gara d’appalto ad un’azienda che è sotto la lente d’ingrandimento della magistratura per la gestione delle vasche di soccorso risultate un colabrodo dalle relazioni tecniche del perito della stessa magistratura e dalla relazione tecnica del perito di parte, incaricato dal Comune di Conversano e da quello di Mola di Bari, dott. Marino. Entrambe le relazioni parlano chiaramente di danni possibili molto evidenti al territorio.. Naturalmente non c’è ancora stato il giudizio sulla vicenda di contrada Martucci ma è evidente che, se il Comune si fosse costituito parte civile o si dovesse costituire parte civile nel possibile processo, diventerebbe un vero rebus avere tra i fornitori di servizi comunali proprio l’impresa con la quale si è in contenzioso per un possibile danno ambientale sul nostro territorio. Di qui il silenzio di Lovascio che molto probabilmente non saprebbe rispondere ad alcun cittadino che gli ponesse un simile quesito.
Sta di fatto che la firma sul contratto è stata apposta il 7 aprile scorso tra il silenzio generale aspettando tempi migliori per la propaganda. Propaganda che potrebbe non partire nel momento in cui il Comune di Conversano fosse costretto ad intervenire nel processo possibile come parte lesa proprio dalla ditta Lombardi Ecologia.
Una partita quindi non ancora chiusa e che lascia prevedere sviluppi imprevedibili. E il silenzio del sindaco sull’argomento sembra aver contagiato anche gli esponenti politici della maggioranza tutti molto cauti e molto guardinghi dal rilasciare qualsiasi tipo di dichiarazione. Tutti zitti aspettando gli sviluppi. La partita è troppo importante sia amministrativamente che politicamente. Potrebbe succedere di tutto.
Come può il primo cittadino di Conversano Giuseppe Lovascio comunicare ufficialmente la firma sul contratto con la Lombardi Ecologia e gioire per questo funesto evento, la ragione sta in due cose la prima domanda e: Quale interesse ha avuto il Sindaco Lovascio e la Sua maggioranza a spendere dei soldi dei cittadini per difendere l’appalto in difetto con le regole che gli appalti pubblici hanno e cioè senza la relativa documentazione regolare dei versamenti I.N.P.S. e I.N.A.L., che di fatto avrebbe escluso qualsiasi ditta in una gara regolare?
Secondo punto di vista perchè il Sindaco era tanto assillato dall’affidamento a tutti i costi di un appalto di 30 milioni di €. e che doveva prenderlo per forza quella ditta?
E certo che nessuno parla sicuramente a tutta la maggioranza qualche favore sarà poi dato vuoi per un’assunzione di qualche parente vuoi per qualche viaggio aereo vuoi per qualche sponsorizzazione sportiva o manifestazioni di piazza che tra poco vedremo e faranno passare la LOMBARDI ECOLOGIA per un benefattore del paese, io spero che in questo gioco non ci sia qualche consigliere dell’opposizione visto il tacere su questo argomento da parte di tutti ed intanto i cittadini pagano i danni che il Sindaco e la sua maggioranza fanno.