Pesante relazione del garante degli studenti del Politecnico di Bari che mette l’accento anche sulle assenze dei docenti e su esami che si svolgerebbero a porte chiuse. La sorpresa del rettore Di Sciascio
Bari – Questa volta le denunce degli studenti del Politecnico di Bari non lasciano dubbi e parlano di ciò che in molti dicono da tempo ma in pochi hanno la forza di esprimere. E addirittura molti degli studenti, finito il trienno, andrebbero ad iscriversi altrove perchè trovano “ostacoli irragionevoli”. E alcune studentesse, rivolgendosi al garante degli studenti, hanno chiaramente denunciato di essere vittime di stalking, molestie telefoniche e atti persecutori. E dalla relazione viene fuori, inoltre, l’atteggiamento di chi, nella sua funzione di docente, non rispetta l’impegno istituzionale assentandosi dalle lezioni e dai ricevimenti.
Una fotografia poco edificante per il glorioso Politecnico di Bari capace di performance significative dal punto di vista della ricerca e costretto a registare comportamenti che non giovano all’intero sistema formativo della nostra regione e del Mezzogiorno. Il rettore Di Sciscio ha promesso interventi decisi dicendosi sorpreso di alcune situazione denunciate.