Conversano – In occasione della chiusura dell’anno scolastico l’ATI “Occupazione e Solidarietà e Consorzio CASA” , in collaborazione con l’Ufficio di Piano – Ambito Territoriale Conversano, organizza un incontro dal titolo “Il progetto di vita. Oltre la scuola”. La costruzione di un buon Piano educativo individualizzato non può essere stretto sulla scuola, anzi, dovrebbe allargarsi il più possibile. Oltre ad ampliare la prospettiva di progettazione individualizzata, includendo la vita extrascolastica, le attività del tempo libero, le varie attività familiari, anche nei periodi non scolastici, dovremmo tentare di pensare e progettare un «Progetto di vita», in cui si cerchi di guardare il più possibile in là, nel futuro, nelle dimensioni dell’essere adulto, con i vari ruoli sociali.
E’ all’interno di questa prospettiva che gli educatori si inseriscono, come soggetti attivi della rete di relazioni che ruotano intorno ai bambini e ai ragazzi con disabilità. Quale è, quindi il loro ruolo? Questa è una delle domande a cui si tenterà di dare una risposta, rispetto all’esperienza ormai quinquennale dell’Ambito di Conversano, oltre a presentare, tramite i partner di progetto, le opportunità presenti sul territorio e le attività che si possono svolgere oltre il servizio scolastico.