Disostruzione pediatrica. L’importanza di sapere come fare

Sabato 25 ottobre lezione gratuita presso l’asilo nido L’Aquilone.

Conversano – Si terrà sabato 25 ottobre alle ore 16 presso l’asilo nido L’Aquilone la lezione gratuita sulle manovre di disotruzione pediatrica.
Esiste molta diffidenza verso i corsi di primo soccorso, tutti pensano che “non puo’ capitare a me”, e non ci si rende conto dell’importanza di queste manovre fino a che non si vedono e non si conoscono i numeri dei decessi evitabili.
Ogni anno in Italia ci sono 50 famiglie colpite da una tragedia senza confini: 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo (il 27% dei decessi accidentali secondo i dati della Società Italiana Pediatrica). In questi tragici episodi il bambino muore non solo per aver ingerito accidentalmente un gioco, una pallina di gomma o una caramella gommosa ma soprattutto perché chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito non conosce le manovre di disostruzione e genera disastrose conseguenze.
Il NON SAPERE genera errori: afferrare per i piedi un bambino che è ostruito, o peggio ancora mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato…e che di solito cagionano la morte del piccolo.
Ma allora cosa fare ?
Imparare le tecniche corrette per non commettere errori: una mamma, una maestra una baby sitter che si avvicina a queste manovre, a questi corsi inizia ad acquisire un vero e proprio  “schema mentale comportamentale” che poi facilita la gestione anche di altri eventi di emergenza ed urgenza. Sapere quando chiamare il 118, sapere come gestire un arresto respiratorio, conoscere alla perfezione le manovre disostruzione avendo una mensa con 130 bambini…sono passi importanti che, è stato dimostrato, fanno la differenza in caso di bisogno.

PER PRENOTARSI CHIAMARE IL NUMERO 3205680488 – 0802375565 O ANDARE IN SEDE. POSTI LIMITATI

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *