Marienbad Teatro e Novello sotto il Castello presentano “Shir-hashirim”: un racconto di amore e guerra

 

Uno dei testi più lirici e inusuali delle Sacre scritture, Shir-hashirim, ossia il Cantico dei Cantici, è il nuovo spettacolo di Marienbad Teatro che andrà in scena nella Cattedrale di Conversano nei giorni 14, 15, e 16 novembre per l’evento Novello sotto il Castello

Conversano – Terra, vino, spezie, bombe, corpi e voci fanno da scenario ad un racconto di amore e guerra. Un racconto che narra in versi l’amore tra un uomo e una donna in una Gaza antica (e moderna) dove un odio senza tempo, addolcito da visioni oniriche e nude melodie contemporanee, si amalgama all’amore puro, contrastandolo e sporcandolo di violenza.

“L’amore. È duro come la morte, l’amore. Il desiderio è spietato, come il sepolcro”

Amore e guerra, vita e morte, alitano indissolubili su ogni terra, in ogni tempo, e ordiscono trame d’oro e ruggine per i due amanti del Cantico dei Cantici, osteggiandoli e al contempo proteggendoli. Si incontrano e si perdono, i due innamorati, tra l’ardore e la tenerezza, tra il sonno e la veglia, tra l’eco delle bombe e delle risa, tra il mercato e la vigna, popolati da uomini e donne che ci e si raccontano, in un’alternanza di scene e dialoghi dai toni sensuali, politici e ironici che non sembrano pregiudicare il carattere sacro del Cantico, dal momento che l’amore erotico dei due amanti ha un’origine divina. Questo amore sognato, toccato, inseguito e assediato nel Sud del Mondo resta, infatti, fortemente mistico nel momento in cui la sua sensualità è capace di recuperare l’originaria relazione con Dio e superare la morte.

14 – 15 – 16 Novembre 2014
Basilica Cattedrale
Spettacoli ore 20.30 e 23.30 (domenica spettacolo unico ore 20)
Ingresso libero

Da un’idea di Niky D’Attoma
Scritto e diretto da Pasquale D’Attoma

Lei e Lui – Angela De Grazia, Claudio Grassi
Donne della vigna – Angelita Moschetti, Annamaria Sardella, Anna Ginevra, Fonte Maria Longo, Fausta De Michele, Marcella Genco, Milena Pesole, Pamela Fanelli, Serena Capitanio, Valeria Barbara
Solomon – Massimo Gaudiuso
Mercanti, contadini, fratelli, ronda – Pasquale D’Attoma, Giuseppe Amatulli, Nico Minunni, Alen Russo

Aiuto Regia – Niky D’Attoma
Arrangiamento musicale – Milena Pesole, Lello Patruno
Sound design – Alessandro Miracapillo
Foto di scena – Claudio Grassi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *