Il vice sindaco Gungolo non si sbilancia. Il consigliere comunale Rotunno auspica immediatezza nelle decisioni
Conversano –L’infuocato Consiglio Comunale di mercoledì scorso si chiuse con l’approvazione di un documento proposto dai consiglieri d’opposizione, sottoscritto e votato dalla maggioranza, in cui si chiedeva l’impegno del Sindaco e della Giunta di:
1) a rinviare al 31 dicembre 2014 il pagamento della prima rata TARI ed a seguire le successive;
2) a rivedere in tempi brevi il Regolamento TARI con l’intento di attuare sin dall’anno corrente le detrazioni previste, rendendole automatiche e non a richiesta dell’utente;
3) a quantificare il mancato servizio nella sua globale determinazione (mancata raccolta differenziata, campagna informativa insufficiente) ed a valutare l’eventuale applicazione dell’art. 38 del Regolamento TARI;
4) a provvedere alla variazione di bilancio;
5) ad utilizzare la quota rinveniente dal ristoro ambientale unicamente a sgravio della TARI;
6) a ridurre gli importi degli avvisi di pagamento recapitati ai cittadini in modo tale da rendere la tassa equa all’interno di un aumento massimo del 15% rispetto al 2013.
Di fronte a tale impegno, assunto davanti ai numerosi cittadini che gremivano la sala consiliare, è forte l’aspettativa in città che dalle parole si passi ai fatti, ovvero che i punti su elencati si tramutino in realtà.

A distanza di sei giorni abbiamo chiesto al Vice Sindaco, Carlo Gungolo, quali siano gli atti che si stanno predisponendo affinché i punti su riportati si tramutino in realtà.
“Al momento si sta predisponendo la delibera di giunta che fissa la scadenza del pagamento della prima rata al 31 dicembre 2014. Mentre per i restanti punti gli uffici stanno procedendo alle opportune verifiche del caso”.
Altro il Vice Sindaco non ha voluto aggiungere in quanto “si potrebbe creare confusione su di una materia già di per sé delicata”.
Il consigliere comunale Gian Luigi Rotunno, invece, chiede alla giunta di fare presto e di dare risposte immediate ai cittadini: “Il Consiglio Comunale su nostra proposta ha deliberato, all’unanimità, in maniera molto chiara. Spero che adesso non cominci un’altra fase di rinvio delle decisioni. Si correggano gli errori fatti che sono tanti e si proceda con le modifiche al regolamento per le detrazioni. Noi siamo pronti a tornare immediatamente in Consiglio Comunale per le decisioni conseguenti”.

Certamente ci saranno da rivedere tute le cartelle che sino ad oggi sono state recapitate ai cittadini, inoltre ho visto cartelle di altri comuni perchè in questo momento mi trovo a Torino, per le pertinenze non e prevista la quota variabile si paga solo i mq. e ancora per ogni cartella recapitata insieme l’utente trova anche il regolamento che uno se lo legge e riesce a capire cosa sta pagando, ed eventuali ricorsi da proporre, cosa che non sta avvenendo a Conversano, perciò invito tutti i consiglieri comunali a farsi promotori di questa iniziativa oltre che a sollecitare la giunta per prendere i dovuti provvedimenti, per alleggerire la tassa.
Caro Gianluigi ho letto che hai interpellato il Vice Sindaco Gungolo la risposta che ha dato non è quella che i cittadini si aspettano ma i cittadini vogliono sapere la volontà politica dell’Amministrazione Comunale Sindaco Compreso e quella di abbattere le quote di pagamento oppure loro credono che fatto il rinvio del pagamento abbiamo risolto il problema, da qui al 31 dicembre ci vogliono ancora parecchi giorni, ma da oggi al 30 novembre data in cui si può fare la variazione di bilancio ci vuole poco a passare e se loro non decidono spetterà nuovamente ai cittadini a farli decidere non appena rientro mi metterò subito in contatto con Voi e con i cittadini per un’altra manifestazione da farsi prima del 30 novembre, per dare forza e voce al popolo sovrano, questo lo devono sapere tutti gli amministratori e Consiglieri Comunali.