Il giovane coreografo conversanese Mimmo Miccolis trionfa nel mondo

Premiato al Lincoln Center come miglior coreografo del Youth American Grand Prix (YAPG)

Conversano -Riconoscimento mondiale al giovane coreografo conversanese Mimmo Miccolis che da anni vive a New York e che ha coronato il suo sogno e si appresta a calcare i palcoscenici mondiali più prestigiosi. Nei prossimi giorni sarà a Conversano, reduce dal premio ricevuto quale miglior coreografo dell’edizione 2015 del YAPG, la più grande e prestigiosa competizione di danza a livello mondiale.

Il Comunicato

Il talento tutto italiano del giovane coreografo Mimmo Miccolis ha illuminato la scena del Lincoln Center in occasione della prestigiosa competizione di danza Youth American Grand Prix (YAPG), svoltasi a New York dall’11 al 16 Aprile. Il coreografo pugliese si è aggiudicato il premio come miglior coreografo dell’edizione 2015 del YAPG, la piu’ grande e prestigiosa competizione di danza a livello mondiale. Miccolis ha coreografato cinque pezzi di danza contemporanea portati in scena dai bravissimi e promettenti ballerini del The Washington School of Ballet. Lo stile innovativo del coreografo pugliese, insieme alle musiche originali del compositore reggiano Francesco Germini, hanno stregato la giuria composta da direttori e insegnati delle più prestigiose institutioni di danza a livello internazionale, tra i quali: l’Opera di Parigi, il Royal Ballet di Londra e il New York City Ballet. Come di consuetudine il YAGP si è chiuso con il Gala annuale, evento durante il quale ballerini di fama internazionale si esibiscono con i giovani vincitori della competizione. Nel 2008, l’italiano Roberto Bolle e’ stato uno degli ospiti di eccezione. L’edizione 2015 ha visto David Hallberg, il primo ballerino del Bolshoi Ballet e dell’American Ballet Theater, come protagonista assoluto.
Lanciato nel 1999, il YAGP è diventato un appuntamento annuale di cruciale importanza per la danza mondiale. Ogni anno circa 5.000 ballerini tra i 9 e I 19 anni competono per ottenere borse di studio e contratti di lavoro nelle scuole e compagnie di danza di fama internazionale. Nel 2005 l’UNESCO ha riconosciuto il ruolo cruciale di questa competizione per la danza nel mondo, includendo YAGP come membro del Consiglio Internazionale della Danza (CID). Nel 2011 YAGP è stato il sogetto del documentario “First Position” ad opera del regista Berk Kargman.
Uno dei premi conferiti durante il YAGP è quello di coreografo emergente che riconosce il merito di giovani talenti che presentano il loro lavoro coreografico alla comunita’ internazionale. Tra i vincitori di spicco delle edizioni passate emerge Justin Peck, acclamatissimo ballerino e coreografo del New York City Ballet. Il 16 Aprile 2015, Mimmo Miccolis ha ricevuto l’Outstanding Choreographer Award sul palco del David H. Koch Theater al Lincoln Center di New York. Mimmo ha avuto l’opportunità di presentare il suo lavoro al YAGP, grazie alla fiducia datagli dalla facoltà della scuola del Washington Ballet, dove il pugliese attualmente insegna lezioni di danza contemporanea. L’insegnante Kristina Windom e il direttore Kee Juan Han hanno fortemente creduto in Mimmo. Un grande onore accresciuto dal fatto che Mr. Kee Juan Han è stato colui che ha avuto un ruole determinante nella formazione di David Hallberg, la star internazionale a cui il YAGP Gala del 2015 e’ stato dedicato.
Miccolis arriva a questo successo dopo una lunga serie di esperienze come ballerino e coreografo a livello nazionale e internazionale. Formatosi con studi di danza classica alla Fondazione Niccolò Piccinni di Bari e al Balletto di Toscana a Firenze, il ballerino e coreografo nativo di Conversano (Bari) ha collezionato diverse esperienze in compagnie di danza italiane, con tournee in Spagna, Francia, Albania e Oman. Nel 2009 Miccolis ha fatto parte del corpo di danza di Domenica In su RAI 1. Ma il successo internazionale di Mimmo ha avuto inizio nel 2011, quando trasferitosi a Londra, il giovane coreografo ha ricevuto dei fondi dalla BBC per coreografare la sua creazione RIGHTS(?), spettacolo che affronta il tema dei diritti umani. A Luglio 2014, Miccolis ha presentato al Kennedy Center di Washington DC la premiere mondiale della sua creazione Growth insieme alla ballerina/coreografa Gloria Benedikt. Nella stessa serata lo spettacolo RIGHTS(?) ha fatto il suo debutto Americano. Nell’ultimo anno Miccolis ha presentato numerosi spettacoli in collaborazione con l’Ambasicata Italiana a Washington DC e il Washington Ballet, tra cui spicca White, danzato allo
Smithsonian American Art Museum a Dicembre 2014. Al momento, Miccolis fa parte della facoltà di danza della scuola del The Washington Ballet e tra i suoi prossimi impegni spicca un’esibizione a Vienna alla House of European Union in occasione dello Europe Day per commemorare i 70 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *