Manca l’intervento comunale, esasperati colmano le buche con calcinacci, tufi, pietre
Conversano – Un colabrodo. Una gruviera. Un paesaggio lunare. Fermiamoci qui.
Non appena oltrepassato il passaggio a livello che porta in Contrada Cecirale (uno degli ultimi passaggi a livello che vedono la presenza del casellante e che ti obbliga ad una lunga sosta in attesa che passi il treno!) per i contadini raggiungere i poderi diventa una gimcana.
Questo perché la strada di campagna di Contrada Cecirale, con il passare degli anni, è diventata impercorribile agli automezzi. In alcuni tratti di strada, giusto per evitare le buche, si procede a zig zag. Gli iniziali piccoli fossi sono diventati profondi avvallamenti che mettono a dura prova sospensioni e pneumatici. In alcuni casi sono stati la gioia per meccanici e gommisti!.
Alcuni contadini, visto il disinteresse per lo stato dei luoghi, constatato che nessuno interviene per far sì che il manto stradale torni ad essere percorribile, stanno iniziando a riempire le buche, sia le grandi che le piccole, con del materiale edilizio. Calcinacci, scarti di tufo lavorato, piastrelle, mattoni e pietre, tutto serve per la bisogna.
Le foto allegate all’articolo testimoniano lo stato in cui versa la strada.
Di certo c’è che Contrada Cecirale non è la sola strada che versa in simili condizioni. Ce ne sono di altre che meriterebbero l’intervento restaurativo.
Dato che l’appalto per la manutenzione delle strade urbane ed extraurbane non è stato ancora aggiudicato, il manutentore comunale sta provvedendo al ripristino delle viabilità in quelle strade rurali dove le buche sono enormi.
L’auspicio che si fanno i proprietari di Contrada Cecirale è che il manutentore giunga presto anche da loro. Nel frattempo, continueranno a riempire le buche con gli scarti di lavorazione edilizia.