Una notizia tanto attesa: Piazza Carmine sarà riqualificata!

È questo l’impegno assunto dall’Ass.re Gungolo in un incontro avuto con Vincenzo Nonna e Giovanni Giannuzzi

Conversano – In un incontro tenutosi nel primo pomeriggio di Giovedì 13 gennaio u.s., in sala giunta, tra l’Assessore ai Lavori Pubblici, Carlo Gungolo, e due rappresentanti del comitato per la riqualificazione di Piazza Carmine, Vincenzo Nonna e Giovanni Giannuzzi, è stato avviato l’iter amministrativo che porterà a veder realizzato l’agognato restauro della piazza.
L’incontro è nato a seguito della raccolta firme promossa e iniziata il 20 agosto 2014 dagli esercenti della piazza con la quale si chiedeva all’A.C. di provvedere, e prevedere, un intervento restaurativo viste le condizioni pietose in cui versava (e versa).
La petizione fu protocollata in Comune il 30 ottobre 2014 e solo agli inizi del nuovo anno, dopo un anno e due mesi!, è stata presa in considerazione.
Una “dimenticanza” che ha rammaricato non poco i promotori in quanto si sono sentiti non presi in considerazione giacchè con la petizione, sottoscritta da più di cento cittadini, chiedevano alla Amministrazione Comunale ascolto e attenzione.
Di questo ritardo ne ha fatto ammenda l’Ass.re Gungolo che si è detto disponibile a recuperare il tempo perduto. Ha quindi annunciato che le risorse finanziarie necessarie per la riqualificazione della Piazza ci sono e che per fine Febbraio p.v., in un nuovo incontro tra le parti, potranno essere mostrate alcune bozze progettuali.
Ipotesi su come debba essere riqualificata la piazza sono state fatte durante l’incontro. La piazza futura non deve prevedere il parcheggio sull’area. Basolare la piazza per poi prevedere il parcheggio delle auto non avrebbe senso. I posti auto che si perderebbero verrebbero recuperati grazie al restringimento dell’area con la conseguente creazione di posti auto (a spina pesce) lungo il suo perimetro.
Comunque, su come sarà la nuova Piazza Carmine sarà frutto del confronto tra la A.C.. gli operatori commerciali e i cittadini. Su questo percorso partecipato si sono detti d’accordo i presenti alla riunione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *