Previste sanzioni a chi lascia parcheggiate auto e moto nelle vie e nelle calate. Il rebus parcheggi
Conversano – Da domani, lunedì 25 luglio, la zona a traffico limitato nel Casalnuovo prenderà il via.
Nei giorni scorsi, con una serie di biglietti lasciati sul parabrezza delle autovetture parcheggiate nelle vie e calate del Casalnuovo, i residenti sono stati informati dell’imminente inizio della ZTL.
Così recitava il biglietto: “Si informa la S.V. che da Lunedì 25 luglio si darà inizio ai controlli tesi a rendere attiva la zona a traffico limitato nel “Casalnuovo”, pertanto si invita l’utenza a collaborare evitando di parcheggiare le auto all’interno di detta area, per non incorrere nelle sanzioni previste dal C.d.S.”.
Come è noto a tutti, nella ZTL potranno transitare solo le autovetture registrate presso il comando dei Vigili Urbani. Una ZTL che non ha al momento, nei suoi numerosi punti di ingresso e uscita, le telecamere strumento necessario per rendere operativo, e certo, il controllo del traffico in entrata e uscita.
Le telecamere, a quanto si sa, saranno montate nei prossimi mesi dato che c’è il finanziamento da parte del Ministero.
Di fatto c’è che da domani si assisterà all’esodo in uscita delle autovetture parcheggiate nel Casalnuovo. Ad ogni residente, dopo aver provveduto al pagamento dell’abbonamento annuale di €30, è assegnato un posto auto.
I posti auto sono stati previsti in Via XXIV Maggio, Via Matteotti e Via Rosselli.
Sono molti quelli che si domandano se i posti saranno sufficienti ad accogliere le numerose autovetture che usciranno dal Casalnuovo. Qualcuno ipotizza che Piazza Carmine diventerà la piazzola di sosta perenne per molte auto, cioè i residenti la “dimenticheranno” lì per molti giorni e il tutto andrà a svantaggio dei negozianti del posto.
Stessa cosa potrà accadere in Via Matteotti. Anche qui, il residente in regola con l’abbonamento, potrà lasciare in sosta la propria auto per giorni. Una circostanza questa, più che plausibile, che ha già fatto storcere il naso a più di un negoziante in quanto la sosta prolungata toglie la possibilità alla clientela di trovare il parcheggio nei pressi dei negozi di abbigliamento, della farmacia, del tabacchino…
Sarà dunque una giornata particolare quella che si vivrà domani. Usi e abitudini dei residenti verranno stravolti e inevitabili saranno i disagi e le proteste.