Prevista una massiccia mobilitazione nei prossimi giorni e mesi con iniziative di piazza
Il giorno 8 settembre, si è costituita ufficialmente la Sezione di CONVERSANO del Comitato Territoriale per il NO nel Referendum sulle Modifiche alla Costituzione. Il nucleo fondativo considera la Riforma Costituzionale proposta dal Governo Renzi, un vero STRAVOLGIMENTO dei principi fondanti della NOSTRA COSTITUZIONE. L’intento del Comitato per il NO è di informare e coinvolgere quante più persone, sulla pericolosità e le conseguenze nella vita reale, che le Riforme Costituzionali del Governo Renzi avrebbero. Non si è contrari ad una modifica della Costituzione, che necessita di essere aggiornata ed adeguata alle esigenze della società, ma riteniamo che la Riforma proposta sia contraria ai principi della stessa Costituzione, fondata sulla Partecipazione, sul Coinvolgimento del popolo e la Rappresentanza Democratica nelle Istituzioni e nel Parlamento. Questa Riforma è frutto di quella ondata di cancellazione dei Diritti Fondamentali in atto non solo in Italia ma anche in Europa e nel Mondo, suggerita dagli Interessi Sovranazionali di carattere Economico-finanziario, per avere le mani libere da lacci e vincoli istituzionali nel controllo della Economia e del Mercato Globalizzato. Per di più, questa Disriforma è nata ed è stata votata da meno dei 2/3 di un Parlamento eletto con una legge Elettorale ( Porcellum), dichiarata dalla Corte Costituzionale come ILLEGALE e quindi da un Parlamento DELEGITTIMATO. La Sezione di Conversano del Comitato per il NO, invita tutte le cittadine ed i cittadini che hanno a cuore la Democrazia e il Pluralismo in Italia, a partecipare ai prossimi appuntamenti ed incontri, per informarsi e informare e per programmare le iniziative da intraprendere in futuro a difesa della NOSTRA COSTITUZIONE.
Il portavoce della sez. di Conversano del Comitato per il NO
Iuri Accardo