Negli anni passati vicario parrocchiale della basilica Cattedrale di Conversano. Nominato dal vescovo Giuseppe Favale su indicazione di Papa Francesco
Conversano – Una notizia straordinaria dalla nostra Diocesi. Oggi, vigilia dell’Immacolata, è stata ufficializzata la nomina già decisa dalla Santa Sede il 28 novembre scorso della nomina di don Giovanni Intini nuovo vescovo di Tricarico (Matera). Parroco della concattedrale di Monopoli, don Giovanni è stato ufficialmente nominato stamattina alle 10 dal vescovo monsignor Giuseppe Favale, che nella Cattedrale monopolitana ha letto il decreto del nunzio apostolico in Italia. Visibilmente emozionato, il neo vescovo ha accolto la nomina affermando che una nuova missione lo attende in terra lucana. “Io faccio appello alla vostra misericordia – ha detto rivolgendosi ai fedeli e al clero intervenuto -. Da qualche giorno si è abbattuto su di me uno tsunami perché il 28 novembre sono stato chiamato per accogliere questa nomina. In questi anni ho sempre accolto quello che mi è stato proposto e chiesto perché ho imparato a conoscere colui al quale ho dato fiducia e quindi ho imparato a fidarmi del Signore. Le parole di Sant’Ambrogio (“il ringraziamento è il primo dei nostri doveri”) – ha aggiunto il neo monsignore – mi hanno dato un po’ di coraggio. Mi affido alla vostra preghiera – ha detto ancora – le radici non si possono recidere e bisogna trovare la forza di andare laddove il Signore mi manda.” Don Giovanni ha infine manifestato gratitudine ai due vescovi, monsignor Giuseppe Favale e al vescovo emerito monsignor Domenico Padovano, che hanno diretto la diocesi dagli anni della sua ordinazione nel 1990 ad oggi che è diventato vescovo.
Don Intini è nato il 28 dicembre 1965 a Gioia del Colle. Conseguita la maturità scientifica, è entrato nel Pontificio seminario regionale Pio XI di Molfetta dove ha conseguito il baccalaureato in Teologia. È stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1990, incardinandosi nella diocesi di Conversano-Monopoli. Dopo l’ordinazione sacerdotale è stato: vicario parrocchiale della basilica cattedrale di Conversano e padre spirituale nel Seminario minore, animatore presso il Seminario regionale di Molfetta, rettore del Seminario minore di Conversano, poi parroco della chiesa matrice Maria della Natività in Noci, padre spirituale del Seminario regionale di Molfetta. È stato inoltre docente di religione cattolica, assistente unitario diocesano di Azione Cattolica e direttore del Centro regionale vocazioni. Dal 2014 è arciprete della concattedrale di Monopoli, nonché delegato vescovile per la formazione permanente del clero, dei sacerdoti giovani e dei diaconi permanenti. È membro del Consiglio presbiterale e del Collegio dei consultori.