“Si comunica che non aderiamo all’iniziativa cinema 2 day, per cui mercoledì 11 gennaio il prezzo del biglietto sara’ ridotto di € 4,50” questo il messaggio postato sulla pagina FB del Cinema Teatro Norba, l’unico cinema attivo nella città di Conversano con cui è stata comunicata la non adesione a Cinema2Day
Niente biglietto a 2 euro dunque per i conversanesi che, approfittando dell’iniziativa nazionale Cinema2Day che prevede il costo del biglietto ridotto ogni secondo mercoledì del mese si sono recati ieri numerosi al cinema già a partire dalla programmazione pomeridiana delle 17.30
Immediata e prevedibile si è scatenata anche la polemica sul web tra chi reputa “poco seria e non giusta” questa decisione e chi si chiede invece “Perché prima dite di aderire e poi improvvisamente dite di non aderire più” o altri che affermano “Noi abbiamo chiamato oggi è avete detto aderivate!!!”.
E ancora:
“Non aderire ad un’iniziativa nata proprio per invogliare le persone ad andare al cinema è veramente assurdo”.
“Iniziativa nazionale per invogliare la gente a tornare al cinema e non aderite? Siete veramente scandalosi la città di Conversano merita ben altro !”
Da parte loro i responsabili del Cinema espongono le proprie ragioni: “Non è il prezzo che invoglia a portare gli spettatori al cinema, ma il titolo del film. Ad esempio in passato si sono proiettati bellissimi cortometraggi a ingresso gratuito, la sala quasi deserta, idem con rassegne cinematografiche. I distributori quando c’è un titolo importante non lo fanno uscire a cavallo del Cinema2Day”.
Anche in questo caso la risposta dei conversanesi non si è fatta attendere: “Non c’entra nulla questo è comunque un’iniziativa promossa dai beni culturali dallo Stato, e il cinema del nostro Paese credo debba aderire a prescindere da che film abbia in proiezione. Non dobbiamo per forza andare a Mola o Casamassima per aderire a questa iniziativa”.
Ma come in tutte le polemiche c’è anche chi apprezza la decisione:
“Personalmente preferisco guardare il lato positivo della cosa: ho provato una volta (e non lo farò mai più) ad andare al cinema questo giorno, ma è stata un’esperienza traumatica, una mera cavaiola… Il rischio è di trovare un posto scomodo, ma soprattutto di doverti accontentare del film che è rimasto a disposizione (perché magari i posti per gli altri sono nel frattempo tutti esauriti)… Francamente “attaccarsi” a quelle 2,50 € in più per guardare un film in queste condizioni non fa per me, preferisco pagare di più, ma avere tutti i comfort e la sicurezza di un posto comodo, per un film scelto da me (e non per quello che capita)”.
Ora non rimane che aspettare il prossimo secondo mercoledì di febbraio.
Cinema2Day è una iniziativa, promossa dal Mibact – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con ANEM – Associazione Nazionale Esercenti Multiplex, ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali e ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema, è valida ogni secondo mercoledì del mese.
Grazie alla promozione, in vigore nelle giornate del 14 settembre, 12 ottobre, 9 novembre, 14 dicembre 2016, 11 gennaio e 8 febbraio 2017, si potrà acquistare al costo unitario di due euro il biglietto per tutti i film in programmazione, in ognuno degli orari previsti, con l’esclusione delle Iniziative Speciali e delle visioni in 3D, che godranno comunque di una tariffa agevolata, comunicata direttamente alla cassa.