Pallamano: Bientinesi eletto in consiglio federale, Loria nuovo presidente Figh

Netta affermazione di Loria (Salerno). Finisce dopo più di 20 anni il regno di Purromuto

Roma – Flavio Bientinesi ce l’ha fatta. L’ex azzurro riporta (unico pugliese eletto) Conversano nel consiglio federale della Figh. E ce l’ha fatta anche il salernitano pasquale-loriaPasquale Loria a farsi eleggere presidente dopo 20 anni di dominio di Francesco Purromuto, di Messina, con il quale si era invece schierato Peppino Roscino (presidente delle due squadre di Conversano). Si è conclusa con questo esito l’assemblea elettiva svoltasi questo pomeriggio a Roma. La Figh sarà guidata nel prossimo quadriennio da Pasquale Loria, di Salerno. Il neo presidente ha ottenuto 405 voti (57,3%) contro i 297 (42,7%) dell’altro candidato Lo Duca, di Trieste ed ex c.t. dell’Italia, sostenuto dal presidente uscente Francesco Purromuto che si è presentato dimissionario in assemblea chiudendo così un “regno” che durava da 20 anni. Molto soddisfatto  Flavio Bientinesi, il medico, ex azzurro e indimenticato campione della pallamano conversanese, tra i grandi protagonisti della svolta nella Federpallamano che ritrova con lui un conversanese in consiglio federale.
GLI ELETTI – Presidente Pasquale Loria. Consiglieri: Flavio Bientinesi (Conversano), Stefano Podini (Bolzano), Massimo Petazzi (Cassano Magnago), Gianni Cenzi (Padona), Stanislao Rubinetti (Roma), Gian Luca Brasini (Rimini), Fabrizio Quaranta (Teramo); rappresentante dei tecnici : Andrea Guidotti (Ancona); rappresentante degli atleti  Marcello Visconti (Vigevano) ed Anna Lattuca (Enna); revisore dei conti: Michele Turato.
LE DICHIARAZIONI Queste le dichiarazioni del neo Presidente Federale, Pasquale Loria: “Devo esprimere grande gioia per questo risultato, conseguito con grande impegno e grande energia. Ribadisco che il nostro è un movimento unito, che ha voglia di crescere e di competere ad altri livelli rispetto al passato. Ora mettiamoci subito al lavoro, facciamolo risvegliando l’orgoglio di essere parte del movimento della pallamano italiana e soprattutto cerchiamo di avere grandi ambizioni in ciò che faremo: pensiamo in grande e lavoriamo per conseguire risultati importanti nei prossimi anni, la Federazione, ma anche i Club”. “Un ringraziamento al Presidente Purromuto per il lavoro svolto in questi anni. Lui ci rappresenterà ancora in sede internazionale è quindi è normale che ci sarà dialogo. La volontà è quella di avere un dialogo con tutti, a partire dal professor Lo Duca, uno dei padri fondatori del nostro sport in Italia e persona che merita grande attenzione, considerazione e rispetto”. “Aggiungo – conclude Loria – che la prima cosa che voglio fare è andare a trovare, domani (lunedì ndr), la Nazionale femminile che sta lavorando qui a Roma per preparare un appuntamento così importante come i Play-Off per i Mondiali 2017″.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *