“Tante buone idee, un candidato sindaco”. Pasquale Loiacono comincia il confronto con la città

Venerdì 20 ottobre alle 19,00 a Casa delle Arti

Conversano – Comincia il 20 ottobre prossimo il lungo viaggio che l’avv. Pasquale Loiacono ha deciso di intraprendere nella città e, ci tiene e ribadisce, “con la città“. Alle 19,00 del 20 ottobre sarà Casa delle Arti a Conversano il luogo dove l’avvocato conversanese ha deciso di dare avvio al suo tour che, chiarisce, sarà lungo e “vuole andare a fondo senza tralasciare nessuno e nessun problema“.
Al momento non è noto il format che verrà utilizzato per questo primo appuntamento che in questi giorni sta destando la curiosità di molti, dopo le dimissioni dell’ex sindaco che sembra ormai non interessare più nessuno.
L’avvocato Pasquale Loiacono, 55 anni e con un curriculum che ne fa di lui un esponente politico con una buona esperienza cominciata con i fasti dell’amministrazione Bonasora, ha una predilizione per il rispetto e la cura dell’ambiente in tutte le sue declinazioni. Come assessore tecnico fu chiamato anche da Lovascio a ricoprire la carica di assessore all’Ambiente che lasciò dopo poco tempo sbattendo la porta proprio sul problema rifiuti sul quale nacquero evidenti dissapori con il sindaco. La storia della gestione del problema rifiuti dopo l’uscita di scena dell’ex assessore all’Ambiente, è cosa nota ed è passata dalla gestione Lombardi con tutto quello che ciò ha comportato.
L’avv. Pasquale Loiacono al momento è sostenuto dal suo movimento Punto, dal PSI e da Art.1 Mdp. Il movimento politico Iniziativa Democratica, capeggiato dall’avv. Andrea Colapinto sta discutendo al proprio interno sull’opportunità di sostenere Loiacono mentre diversa è la situazione riguardante il Partito Democratico che solo sabato scorso 14 ottobre ha terminato il suo confronto interno che ha incoronato Vito Damiani come referente politico di quel partito.
Venerdì 20 ottobre, quindi, inizia ufficialmente una campagna elettorale che si preannuncia lunga e accentuata anche dalla “vacatio” determinata dall’assenza di un’amministrazione politica che, attraverso le dimissioni dell’ex sindaco, ha portato la città nelle mani di un commissario e di due suoi vice.
Ma l’avv. Pasquale Loiacono fa sapere che “la città non può fermarsi nell’analisi del passato, ma ha urgente bisogno di guardare al futuro liberando le energie presenti in ogni suo luogo“.

Il link della pagina facebook dell’evento del 20 ottobre a Casa delle Arti
https://www.facebook.com/events/136716893644296/?acontext=%7B%22ref%22%3A%2229%22%2C%22ref_notif_type%22%3A%22plan_user_associated%22%2C%22action_history%22%3A%22null%22%7D&notif_id=1508141531510457&notif_t=plan_user_associated

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *