Bambini costretti a vaccinarsi in luoghi insalubri e con aria viziata. Le rimostranze dei genitori

Lettera di genitori sulle condizioni dell’ambulatorio

Gent.mo Direttore,

siamo delle mamme che vorremmo porre all’attenzione un disagio che ormai si ripete da troppo tempo.

Dopo l’ampia discussione sull’obbligo delle vaccinazioni, a prescindere dal proprio pensiero  siamo obbligate a recarci al centro vaccini del nostro Comune. Un luogo diremmo di incontro per mamme, papà e bambini…peccato che non sia proprio adeguato all’accoglienza dei diretti interessati. Due giorni a settimana e tutti affollati in una stanza piccola e grigia, dove il bagno non prevede nemmeno un fasciatoio.

Non molti mesi fa, a seguito della mancanza di alcuni vaccini, era stata fatta una comunicazione pubblica in cui venivano illustrate le nuove modalità per fare le vaccinazioni. Il grande cambiamento è stato l’obbligo della prenotazione. Un dovere ben accolto dai genitori pensando che questo avrebbe evitato sovraffollamento e lunghe attese. Invece nulla di tutto ciò è accaduto. Si continua a stare chiusi in una stanza troppo piccola per accogliere neonati, magari con passeggini, bambini un po’ più grandi che hanno bisogno di muoversi e genitori che necessariamente devono stare lì.

E nell’ultima settimana ancora una volta alcuni genitori sono stati costretti a tornare a casa senza aver ricevuto la prestazione sanitaria.

Tutto questo crea molti disagi:

1.genitori che lavorano che hanno preso permessi inutilmente, perché non avvisati dalla mancanza del vaccini;

2. Bambini costretti a respirare aria viziata;

3. Appuntamenti da riprendere dopo mesi, sperando che la bambina o il bambino non sia ammalato.

Come mamme ci chiediamo, è possibile trovare una soluzione?

Vorremmo un luogo più appropriato, degli orari precisi in cui presentarci e certezza della prestazione. Non ci sembrano richieste assurde, ma un’attenzione verso i bambini.

 

Annalisa Lacalandra

Caterina Laguardia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 Comments