A Conversano non c’è più il circolo didattico intitolato a Paolo Borsellino

Il Consiglio di Circolo delibera sul cambio del nome. Ad ogni plesso un nome diverso

Conversano – Un fulmine a ciel sereno quello che viene fuori dal II circolo didattico di Conversano che cancella l’intitolazione del circolo al giudice Paolo Borsellino e intitola i vari plessi a personaggi diversi: da San Francesco d’Assisi a Elsa Morante, da Ada Negri a Jacob Grimm. Lo si evince dalla presa d’atto dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – Ambito territoriale per la Provincia di Bari. Il dirigente dell’ufficio scolastico prende atto della deliberazione del Consiglio di Circolo del 27/10/2017 e invia la presa d’atto anche all’Amministrazione Comunale di Conversano. Sparisce così l’intitolazione al giudice ucciso dalla mafia  senza alcun intervento dell’Amministrazione Comunale. Dalla scuola fanno sapere che non c’è alcun atto che intitoli il circolo a Paolo Borsellino e che quindi tutto si può fare. Anche cancellare la memoria di uno degli uomini più veri che l’Italia abbia mai avuto.
Siamo in una città dove sembra che ognuno faccia a proprio piacimento. Una specie di casa delle libertà.
Un episodio, questo, che meriterebbe un approfondimento e una domanda all’Amministrazione Comunale e all’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia: perché?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 Comments

  1. Gianvito Matroleo says:

    E non sarebbe stato più semplice regolarizzare, adottando una semplice delibera di conferma di quell’intitolazione?
    Se le cose stanno così, a me pare una grande sciocchezza, oltre ad una testimonianza di scarso o nessun civismo.

  2. Sono curioso di sapere quali siano le motivazioni alla base di questa scellerata decisione. Forse mi sfugge qualcosa e/o l’articolo è parziale. Possibile che il Consiglio d’Istituto non abbia problemi più concreti cui pensare piuttosto che ingegnarsi nel cambiare l’intitolazione del Circolo Didattico, degnissimamente dedicato al Giudice Borsellino?

  3. Nico Mottola says:

    Vergogna Vergogna Vergogna !! Mi spiace alla vigilia del Santo Natale esprimere un sentimento di indignazione e vergogno verso tutti coloro che si sono resi responsabili e irrispettosi di questo atto insensato e irresponsabile.
    Costoro oltre a non aver rispettato la memoria dell’alto magistrato ucciso barbaramente dalla mafia hanno dissacrato anche un messaggio educativo alle generazioni. Non solo. La titolazione della scuola intestata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino fu promossa e voluta nel 1994 da una petizione di 2.500 sottoscrittori promossa dall’allora sezione di Alleanza Nazionale.

  4. Avviata la raccolta firme per la petizione popolare diretta ad ottenere la revoca della delibera del Cosiglio del 2 circolo didattico che cancellerebbe la intitolazione Paolo Borsellino del plesso di via Firenze.