Prevista l’osservazione con telescopi dalla torre maestra e dal Largo della Corte
Conversano- Sarà un fitto programma quello proposto dalla Società Astronomica Pugliese che, con il patrocinio e il contributo del Comune di Conversano, darà vita a iniziative che ricorderanno il 50° anniversario dello sbarco dell’uomo sulla luna. Una manifestazione iniziata praticamente già lo scorso 8 maggio quando fu il famoso conduttore televisivo Tito Stagno ad annunciarla in una affollatissima conferenza stampa al cinema Norba.
Il programma di Apollo 50th è ricco e prevede l’osservazione dell’eclissi dalla torre maestra già dal 15 luglio.
Previsti, inoltre, momenti di osservazione con appositi telescopi che saranno posizionati sul Largo della Corte dove saranno spente le luci artificiali. E poi un corso di astronomia, e i concerti del coro Jubilate e del noto e bravissimo pianista Benedetto Boccuzzi e alcuni suoi allievi. Il tutto si svolgerà in Villa Garibaldi dove sarà posizionata una “luna” con un diametro di 3,5 metri illuminata. E ci sarà, tra l’altro, un planetario.
Scienza, poesia, musica, libri, osservazione. Saranno questi gli ingredienti per ricordare una delle conquiste più straordinarie dell’uomo che nella notte tra il 20 e 21 luglio del 1969 mise il primo piede sulla luna ad opera di Neil Armstrong. E, a detta degli organizzatori, l’occasione potrebbe rappresentare l’inizio di un approfondimento per iniziative capaci di stimolare interesse sui temi dell’astronomia che nella città di Conversano comincia a farsi strada.
Un’ulteriore iniziativa durante i giorni della manifestazione sarà rapresentata dal Poetry Slam. OTTO POETI si cimenteranno in un duello a colpi di rime affilate, pensieri folgoranti e vertiginose metafore. Per l’occasione, nelle vesti di Maestro di Cerimonia sarà il pirata del poetry slam, Gionata Atzori al timone della nave, a dover scandire i tempi e permettere ai poeti di alternarsi al microfono. Per chi ama le parole, per chi vive la poesia, per chi ne fa una cura è un’ occasione da non perdere. Si prevede l’alternarsi al microfono di Blasonati Concorrenti e la platea non può che essere nutrita per questa gentile battaglia di versi.
????????????ISCRIZIONI APERTE DALLE 13.00 DI GIOVEDÌ 11 LUGLIO 2019
I PRIMI 8 poeti che invieranno una mail a gionata.atzori@virgilio.it
Oggetto della mail: Conversano Poetry Slam
Nome e Cognome
Telefono e Profilo FB
LA GARA
Dopo il “SACRIFICIO” e la formazione della Giuria, si effettuerà un giro di presentazione in cui ogni poeta avrà a disposizione 3 MINUTI per recitare UNA poesia di presentazione.
Il turno di presentazione non è sottoposto a votazione della giuria.
In seguito si partirà con il primo turno di gara.
Verrà estratto a sorte il turno dei partecipanti.
Ogni poeta avrà 3 MINUTI per recitare la poesia in gara e verrà sottoposto al voto della Giuria.
I 3 POETI che avranno avuto il punteggio più alto si sfideranno in finale recitando una nuova poesia in modo inverso rispetto alla posizione in classifica.
(Recita per primo chi ha avuto il punteggio maggiore, poi il secondo e per ultimo il terzo).
La somma finale verrà fatta sommando i punteggi del primo turno, più quelli ottenuti in finale.
Per dubbi e chiarimenti:
Gionata 328 8155562