Aggiornamento del catasto delle fonti elettromagnetiche e revisione del piano comunale di installazione fermo dal 2013
Conversano – Approvata la determina per l’affidamento dell’incarico al fine di monitorare e tutelare la salute dei cittadini in riferimento ai campi elettromagnetici. Previsto l’aggiornamento del catasto delle fonti di campo elettromagnetico, la revisione del piano comunale di installazione delle antenne, il monitoraggio continuo del livello di emissione dei campi elettromagnetici; la fase partecipativa dei cittadini alla fase di pianificazione. Un provvedimento che si rende ancor più utile a causa del mancato aggiornamento del vecchio piano fermo al 2013.
Il Comunicato del Comune di Conversano –L’Amministrazione comunale, al fine di assicurare e mantenere la tutela della popolazione dagli effetti dell’esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, ha promosso l’affidamento dei servizi necessari:
–> ad aggiornare il catasto delle sorgenti elettromagnetiche presenti sul territorio, all’adeguamento del Regolamento comunale per l’insediamento urbanistico e territoriale degli impianti per la telefonia mobile e per telecomunicazioni radiotelevisione e minimizzazione dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici vigente in materia, alla pianificazione settoriale ed attuativa ai fini della disciplina delle installazioni, raccolta, informatizzazione dei dati rilevati e coordinamento ai fini dell’ integrazione nel sistema Informativo Territoriale nonché alla realizzazione di una campagna pubblica divulgativa e di sensibilizzazione in materia di elettromagnetismo e sugli effetti che questo produce sulla salute umana;
–> alla revisione del Piano Comunale di Installazione il cui ultimo aggiornamento è datato maggio 2013;
–> al monitoraggio e controllo in continuo del livello di emissione dei CEM in atmosfera, prevedendo anche l’attività di taratura e calibratura delle centraline necessarie allo scopo;
–> a garantire il rispetto dell’art. 12 del Regolamento Comunale vigente in materia.
E’ infatti emersa, da più parti, l’esigenza di apportare alcune variazioni ed integrazioni al regolamento esistente, al fine di incrementare il livello di partecipazione della cittadinanza e di tutela da esposizione a fonti di inquinamento da campi elettromagnetici, successiva alle numerose richieste di nuove installazioni di impianti per telecomunicazioni sul territorio comunale ed a seguito delle innovazioni tecnologiche resesi disponibili nel settore delle telecomunicazioni.
E’ stata perciò indetta la gara mediante negoziazione sul Mercato Elettronico della P.A. (Trattativa Diretta – MePA) rivolta ad un operatore economico scelto tra gli abilitati al Bando “Servizi di monitoraggio ambientale e sanitario” sottocategoria “Servizi di monitoraggio dei campi elettromagnetici” ritenuto idoneo ed affidabile dal punto di vista professionale.