Conversano, nel centro storico nasce il bistrot letterario di Elena Manzari e Marica Tricase

Annuncio ufficiale delle promotrici dell’iniziativa che vedrà l’apertura dell’esercizio nell’ex Piazzacapricciosa di via Cosimo Conte angolo piazza Battisti

Conversano – Era nell’aria da tempo la notizia di una possibile iniziativa culturale e gastronomica che avrebbe interessato la nostra città. Ma non se ne conoscevano né i confini né il luogo. L’occasione dell’annuncio, tanto atteso quanto importante, l’ha data la presentazione del libro di Andrea DonaeraIo sono la bestia” che si è tenuta nella libreria Skribi di Conversano. A fine incontro , Elena Manzari (titolare della libreria) e Marica Tricase (ex titolare di una pizzeria ma con una particolare inclinazione alla letteratura) hanno voluto rompere il silenzio e annunciare l’apertura dello SKRIBI_BISTROT LETTERARIO. Un’iniziativa di cui cui la città aveva bisogno e che giunge dalla volontà di due donne con una spiccata visione culturale a tutto tondo. Queste le parole di Elena Manzari:”tra eccitazione, agitazione ed euforia, Marica e io abbiamo pubblicamente dato un luogo al nostro bistrot: a partire da marzo, metà o fine non sappiamo bene ancora, prenderemo lo spazio che fino a qualche mese fa era occupato da Piazza Capricciosa. E vedere volti amici entusiasti per noi, qualche lacrima di gioia, abbracci e sorrisi avvolgenti è stato ciò che io intendo con l’espressione comunità. Fare cose insieme per stare bene.Sarà un 2020 impegnativo, noi lo sappiamo già. Ma se facciamo cose insieme (e volutamente mi ripeto) tutto sarà più semplice e divertente. Prendete nota, allora. Da marzo avremo Skribi Parole Suoni e Gusto“. Conversano, quindi, dal marzo 2020 avrà un ulteriore luogo di incontro che consentirà il connubio tra letteratura e gusto in un’offerta diversificata rispetto alle libreria classiche e ai classici ristoranti. Una variante necessaria in una città che sta ridisegnando politiche pubbliche e private secondo nuove esigenze e tendenze.
La redazione di Oggiconversano augura ad Elena Manzari e Marica Tricase i più sentiti auguri per la coraggiosa iniziativa che sicuramente avrà i successi che merita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *