Giovedì 25 giugno alle 19,00 l’esordio di Oggiconversano con la diretta facebook “Quelli che in piazza”
Conversano – Saranno due donne a condurre la diretta facebook di Oggiconversano a partire da giovedì 25 giugno alle ore 19,00. La diretta potrà essere seguita da tutti sul profilo facebook di Oggiconversano. Chiara Pagnozzi e Magda Ramunni sono due redattrici della prima ora del nostro giornale online.
“Quelli che in piazza” (è il nome della trasmissione) nasce dall’esigenza di approfondire alcuni temi sia locali che nazionali in un momento in cui si preferisce di solito la superficialità. Una diretta che si preannuncia, comunque, fresca e dinamica e che vedrà la presenza di ospiti esperti e non solo. Il programma vorrà dar voce a tutti i protagonisti della ripresa tanto auspicata per il post Covid-19. Commercianti, imprenditori, operatori dell’educazione infantile e scolastica, animatori culturali, il mondo dell’associazionismo sportivo e culturale, il mondo della politica in vista delle elezioni regionali e amministrative, i ristoratori e gli albergatori, i giovani e il mondo del lavoro E tanti altri. E sarà la piazza la protagonista della diretta, nel senso della riscoperta di un luogo che, purtroppo, l’emergenza e la pandemia hanno ridimensionato speriamo ancora per poco. Ma di piazza, di chianche e di pietra, c’è tanta voglia e tanta necessità. La diretta sarà preceduta da una sigla a cui stanno si sta lavorando e rappresenterà un connubio tra arte e passione. Previsti nella diretta anche interventi per i consigli di letture inerenti l’argomento trattato. Così come interventi di artisti di ogni tipo che “lasceranno il segno della propria arte”.
Oltre le dirette del giovedì alle 19,00 sono previste anche interviste, sempre in diretta ma in altre giornate, su temi di attualità anche questi di carattere nazionale e locale. Una sfida, quella di Oggiconversano, che però vuole incentrare i propri sforzi nel coinvolgimento dei lettori e degli internauti al fine di costruire insieme dei percorsi di approfondimento capaci di stimolare la discussione e il dibattito. E’ questo che chiederemo ai lettori: partecipare alla costruzione di approfondimenti, porre domande e quesiti per gli ospiti, rendersi protagonisti della vita della propria comunità. Nell’era post Covid-19, ci piace definirla così anche se ci rendiamo conto della impossibilità di prevederne gli sviluppi reali di qui a qualche mese, anche l’informazione deve fare la sua parte cioè riportare alla ribalta le notizie, per quanto possibile e in coerenza con le proprie convinzioni. Si può essere di parte, anche molti di noi lo sono rimanendone fieri, ma il rispetto per la notizia deve essere garantito. E lo sforzo per il raggiungimento di questo obiettivo passerà, per quanto ci riguarda, anche da questa rubrica o trasmissione o diretta facebook. Così come ognuno di noi vorrà chiamarla. In bocca al lupo a Chiara Pagnozzi e Magda Ramunni, E a tutta la redazione alla quale ci farebbe piacere aggiungere chiunque volesse cimentarsi.
