Furti d’auto, non se ne può più. I cittadini chiedono un presidio della Polizia di Stato

Continuano le denunce di cittadini vittime di furto della propria autovettura

Conversano – L’ultima a denunciare il furto della propria auto è stata una giovane atleta a cui hanno hanno rubato una Cinquecento, mentre si allenava nel palazzetto. E’ solo l’ultimo degli episodi denunciati e che ha fatto emergere sui social una serie di segnalazioni. I furti d’auto nella nostra città sono ormai all’ordine del giorno e non si riesce a venire a capo di una situazione che è diventata ingestibile e fa il paio con quella che ormai è stata definita “la nottata dei fuochi” e che ha visto andare al rogo tre autovetture in posti diversi della città.
Nelle ore serali e in quelle notturne sembra che a farla da padroni siano bande di delinquenti alla ricerca di auto da rubare o da incendiare. Una signora a cui tre mesi fa hanno rubato un’autovettura esattamente di fronte al Comando dei Vigili Urbani in via Togliatti, ha raccontato l’episodio: “Mi ero recata in una pizzeria e all’uscita non ho più trovato la mia auto. Con il satellitare collegato al mio cellulare ho ricevuto l’ultimo segnale che proveniva da via Sacco e Vanzetti nei pressi di via Casamassima. Dopo quel segnale il buio assoluto e la mia auto non è stata più ritrovata”.
Purtroppo non si riesce a venire a capo di una situazione che è molto frustrante e sembra quasi irrisolvibile. Il presidio del territorio rimane una delle richieste più convinte dei cittadini e le forze dell’ordine sono impegnate in un compito che non è semplice e che ha bisogno di numeri diversi di addetti alla pubblica sicurezza.
Se quella dei furti d’auto rimane una piaga che più o meno a periodi si allarga sempre più, non sono pochi i cittadini che chiedono più controlli anche sulle attività di spaccio che in alcune zone della città continuano come se nulla fosse. Quella della legalità è diventata un’esigenza impellente e primaria a cui bisogna dare delle risposte. Ed è il caso di sostenere quei cittadini che da tempo chiedono un impegno istituzionale al fine di portare nella nostra città un presidio della Polizia di Stato, da aggiungere a quelli già esistenti, per un controllo del territorio che deve essere capillare e determinato. Solo con una collaborazione tra le forze dell’ordine già impegnate e da impegnare, potrebbero essere raggiunti risultati utili alla tranquillità sociale di cui si sente un estremo bisogno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *