Il Vescovo Favale scrive a comunità cristiane e famiglie: “Comunioni e Cresime da settembre in poi”

Lettera sui percorsi di Iniziazione Cristiana di fanciulli e ragazzi di questo tempo

Conversano – Con una lunga lettera “Voi stessi date loro da mangiare” (allegata a questo articolo) rivolta a presbiteri e famiglie, il Vescovo della Diocesi Conversano-Monopoli mons. Giuseppe Favale delinea il percorso necessario ai giovani per la loro Iniziazione Cristiana. Mons. Favale si sofferma sulla necessità di un percorso di condivisione preparatoria ai Sacramenti che questo tempo di pandemia ha interrotto. Parla della riduzione delle presenze alle messe, più volte registrato ma accentuatosi per il particolare momento che stiamo vivendo. “Dagli incontri e contatti che ho avuto con voi in questo tempo – si legge nella lettera – mi sono reso conto che nella nostra diocesi, come del resto in tutte le chiese in Italia, i percorsi di catechesi di Iniziazione Cristiana sono stati quelli che, tra le attività pastorali, hanno subito l’impatto più forte della crisi in atto…Certo, la crisi di questi percorsi affiorava già da tempo, ma l’esperienza drammatica del Covid ha fatto emergere il problema in maniera dirompente. La paura del contagio, la crisi sociale, le restrizioni al movimento e alla circolazione, l’andamento altalenante dell’anno scolastico hanno reso ancora più difficile il rapporto tra famiglie, ragazzi e comunità parrocchiale. La partecipazione alla Messa domenicale si è molto ridotta, i contatti con le comunità si sono diradati, la possibilità di coinvolgimento nelle attività comunitarie di carità, di animazione, di servizio è quasi scomparsa, mettendo ancora di più in discussione la stessa identità dei percorsi come “tirocini di vita cristiana…” .
Di qui la decisione e la disposizione, contenuta nella stessa lettera, di rinviare i percorsi di Iniziazione Cristiana (Comunioni e Cresime) al periodo autunnale, a partire dal settembre 2021 “.
Così conclude mons. Favale: “Dispongo che la celebrazione delle prime Comunioni e delle Cresime avvenga in un periodo in cui le relazioni con la comunità da parte dei ragazzi e delle famiglie possano essere coltivate con più serenità, attraverso la partecipazione alle Celebrazioni Eucaristiche domenicali e ai percorsi di catechesi, quindi non prima dell’autunno (da settembre 2021). Nel rispetto di questa indicazione comune, ogni parrocchia decida poi la tempistica concreta, preferibilmente d’intesa con le altre parrocchie della zona pastorale, in base alle diverse situazioni ed esperienze realizzate“.

Mons. Giuseppe Favale, Vescovo della diocesi Conversano-Monopoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *