In ricordo di Claudio Andrea L’Abbate il liceo Simone-Morea impegnato nella promozione della cultura umanistica e scientifica

Giunta alla quarta edizione l’originale concorso con temi che intrecciano matematica, filosofia, storia, arte

Per ricordare la figura di Claudio Andrea L’Abbate (1983-2014), ex allievo, studente esemplare distintosi in maniera brillante e originale durante la sua carriera scolastica e professionale, il Liceo Simone Morea nell’anno scolastico 2020/21 bandisce il concorso-quarta edizione, patrocinato dal Comune di Conversano e dalla città Metropolitana di Bari, con la collaborazione della famiglia L’Abbate-Demarco.

L’iniziativa ha come obiettivo la promozione e la divulgazione della cultura filosofica e scientifica, e a tale scopo crea occasioni di incontro tra studiosi, ricercatori e il mondo scolastico e promuove la partecipazione delle scolaresche ai temi innovativi della scienza.

I temi scelti, in ogni edizione, hanno sempre una costante che li accomuna: la cultura nei suoi intrecci matematici, scientifici, umanistici, filosofici, artistici e storici.

In questa quarta edizione queste costanti si rafforzano in una sequenza senza soluzione di continuità: Intrecci.  Cultura scientifica? Cultura umanistica? Cultura!

Durante i seminari, che per l’emergenza sanitaria si svolgeranno on line, ci saranno occasioni per riflettere e discutere su alcune domande che, in diverse occasioni, ciascuno si pone e per le quali i relatori forniranno elementi di ricerca e studio.

Cosa ha in comune l’attività di un pittore o di un letterato con quella di un matematico o di un fisico? Simbolico, diabolico, scientifico. (prof. Sardella-19 marzo 2021)

La mente che non erra. Tra misticismo e razionalità. (prof.ssa Cacciapaglia – 26 marzo 2021)

Il progresso: destino, miraggio, o minaccia per l’Uomo? (prof. Borzacchini-16 aprile 2021)

L’iperspazio letterario: il concetto di dimensione tra Calvino e Sinisgalli (prof.ssaLucente -30 aprile 2021)

Cosa sarebbe accaduto alla temperatura globale della terra se non ci fosse stato l’aumento di gas serra legato all’attività antropica? La nuova scienza delle relazioni causa effetto.  (prof. Stramaglia -7 maggio 2021)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *