Il consigliere regionale Stefano Lacatena e il consigliere comunale Roberto Berardi insistono sulla necessità di una regolazione dell’utilizzo del territorio
Conversano – Stefano Lacatena, presidente del gruppo regionale di Forza Italia e Robero Berardi, consigliere comunale di maggioranza di Conversano, con un comunicato congiunto hanno preso una netta posizione sulla questione esplosa in questi ultimi giorni soprattutto nel sud est barese e a Conversano in particolare. La trasformazione scriteriata del territorio che sta creando una vera e propria ferita al paesaggio a causa dei cosiddetti “tendoni” che sostituiscono il più delle volte gli uliveti, non sta lasciando fortunatamente senza risposta la politica. Da più parti, in questo caso da Forza Italia, vengono formulate proposte. Intanto giovedì 17 giugno a Conversano ci sarà un Consiglio Comunale dove si discuterà anche un question time del consigliere dell’opposizione Pasquale Loiacono sullo stesso argomento.
IL COMUNICATO CONGIUNTO DI STEFANO LACATENA E ROBERTO BERARDI
“Stiamo continuando a lavorare sul tema delle produzioni di uva da tavola che stanno progressivamente rosicchiando zone di alto pregio paesaggistico. Lo stiamo facendo ormai da giorni con l’intento di formulare una proposta di legge in Consiglio regionale che sia in grado di contemperare le esigenze produttive con l’imprescindibile tutela del nostro territorio straordinario”. Così il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Stefano Lacatena. “Un esempio fra tutti -aggiunge- è il fragno di Conversano, quasi condannato all’estinzione da una politica che ha deciso di non governare i processi amministrativi. Tutto il sud est barese sta perdendo specie tipiche che caratterizzano l’immagine della nostra Regione. Per questo, con l’ascolto, il confronto e la condivisione con i nostri amministratori locali, redigeremo un testo che sappia coniugare le esigenze in gioco”.
“Da settimane -dichiara invece Roberto Berardi, consigliere comunale di Conversano- stiamo lavorando con il consigliere regionale Lacatena per addivenire a una soluzione rigorosa, seria ed efficace di governance del territorio. E siamo contenti che anche un consigliere comunale di opposizione si sia oggi interessato alla questione con il question time richiesto di domani. Siamo contenti -conclude Berardi- perché la tutela del paesaggio è un tema così centrale per la nostra comunità da richiedere l’impegno di tutti, senza alcuna distinzione di colore politico”.