Riapertura della discarica fino al 2026? Il Consiglio Comunale è chiamato a decidere

Martedì 29 giugno alle 16.00 se ne discuterà nella massima assise comunale. Previsto un ‘sit in’ in piazza XX Settembre, è in  corso anche una petizione

Conversano – Martedì 29 giugno, alle 16.00, il Consiglio Comunale di Conversano è chiamato a discutere e prendere posizione. In questi giorni si sono susseguiti incontri ufficiali in Regione e ufficiosi in città. In Regione tra alcuni partiti e movimenti politici e l’assessore all’Ambiente regionale Maraschio e in città tra le forze politiche e sindacali, accompagnate dal comitato “Chiudiamo la discarica Martucci“.
E’ risultato evidente, anche dopo l’incontro con l’assessore Maraschio, che è intenzione della Regione Puglia rimettere in funzione le vasche a suo tempo sequestrate. E tante sono le pressioni della Regione Puglia sulle amministrazioni comunali di Conversano e Mola di Bari affinché sposino la tesi della riapertura fino al 2026 in cambio di una “promessa” che negli non è mai stata mantenuta: stralciare il sito di Martucci dal Piano Regionale dei Rifiuti.
Le amministrazione comunali di Conversano e Mola di Bari sapranno resistere a queste pressioni al tempo stesso politiche e tecniche? Anche da questa vicenda si capiranno i veri rapporti tra la presidenza della regione e il sindaco Lovascio eletto a settembre scorso con il sostanziale appoggio del presidente Emiliano. E si capirà anche la posizione del PD di Conversano sia rispetto al tema in discussione che rispetto alla sua posizione nei confronti dell’amministrazione comunale.
Intanto si registrano prese di posizione dei partiti di opposizione (Conversano Bene Comune, Conversano Futura, Fratelli d’Italia e Quark) che rivendicano da tempo la chiusura e lo stralcio definitivo del sito di Martucci dal Piano Regionale dei Rifiuti e di alcuni esponenti della maggioranza che solo nel 2019 firmarono insieme a tutti i consiglieri comunali dell’epoca una delibera per esprimere la propria ferma posizione e avversità su qualsiasi ipotesi di riapertura della vasche a servizio degli impianti di biostabilizzazione.
Intanto è previsto un sit in per martedì 29 giugno in piazza XX Settembre. E in queste ore sta girando una petizione contro la riapertura della discarica (le vasche a servizio degli impianti), segno di un’attenzione tornata prepotentemente a galla su una vicenda ormai quarantennale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *