La ASL BA continua ad informare i cittadini sui nuovi casi e sull’andamento della vaccinazione
Conversano – Il report n. 19 (ALLEGATO A QUESTO ARTICOLO) della ASL BA riporta, come ogni settimana, la situazione nell’intera provincia di Bari sulla pandemia rispetto ai nuovi casi e alle vaccinazioni. Il report n. 19 è riferito alla settimana tra il 5 e l’11 luglio. A Conversano si sono registrati 5 nuovi casi che si aggiungono ai 5 della settimana precedente e ai 13 delle due settimane precedenti. Va sottolineato che il report n. 19 evidenzia il numero dei nuovi casi e quelli verificatisi nel Comune di Conversano, città che nella settimana tra il 5 e l’11 luglio è risultata “seconda” in provincia superata solo dalla città di Bari dove, nello stesso periodo considerato, si sono verificati 13 casi.
Questa la dichiarazione del direttore della ASL BA Sanguedolce sulla situazione generale: “La campagna vaccinale anti-Covid, anche nell’ultimo periodo considerato (9-15 luglio), ha garantito la somministrazione di circa 79mila dosi di vaccino, per un totale di 1.371.511 vaccini iniettati dal 27 dicembre ad oggi. Nelle sole strutture della ASL Bari sono state somministrate 1 milione e 282mila dosi. Grazie alla quantità ragguardevole di vaccinazioni e alla regolarità e continuità delle somministrazioni, la popolazione vaccinabile dell’area provinciale barese è già coperta per il 73%, mentre esattamente il 50% ha concluso il ciclo vaccinale. Soglie superate nella città di Bari, in cui il 75% dei residenti ha ricevuto almeno la prima dose e il 53% ha ultimato il ciclo di immunizzazione. La copertura vaccinale sta avanzando costantemente in tutte le fasce di età, in questa fase in modo particolare tra i più giovani. Adesione elevata nelle decadi 50-59 anni (85% vaccinato con prima dose), 40-49 anni (75%) e 30-39 (62%).
Decisamente rilevanti le percentuali di immunizzazione nella popolazione dai 60 anni in su: il 93% ha fatto la prima dose e il 74% ha completato il ciclo.
Si sottolinea, infine, l’importanza di continuare ad aderire con convinzione alla campagna di vaccinazione, senza però trascurare di mantenere un atteggiamento prudente: vaccini e comportamenti corretti (distanziamento, igiene delle mani, uso della mascherina ove necessario) restano gli strumenti principali per contrastare efficacemente la pandemia“.