Soddisfatta l’assessore alla Cultura Caterina Sportelli che ringrazia tutti
Conversano – Presentato al Ministero della Cultura il dossier per “Conversano Città della Cultura Italiana 2024”. L’ha comunicato ufficialmente l’assessore alle Politiche Culturali Caterina Sportelli che ha ringraziato tutti con un post apparso sui social.
E’ stata naturalmente rispettata la scadenza del 19 ottobre, data entro la quale i ventiquattro comuni candidati avrebbero dovuto presentare il proprio dossier. Non è ancora stato pubblicato il documento che dovrebbe aver raccolto tutte le proposte del partenariato che ha partecipato alle varie fasi della cosiddetta “partecipazione dal basso”. Sicuramente nei prossimi giorni il comitato promotore organizzerà un confronto con la città al fine di restituire un lavoro che ha visto in campo le realtà associative, le istituzioni pubbliche e culturali e alcune imprese. Sarà l’occasione per intuire e discutere su quale è stata “l’idea forte” contenuta nella proposta che sarà valutata entro gennaio 2022 dalla commissione ministeriale.
La soddisfazione dell’assessore Caterina Sportelli in questa dichiarazione: “Amiche e Amici, sono stati mesi di lavoro intenso, appassionato ed avvincente. Ma siamo sicuri che ne sia valsa la pena, oltre ogni aspettativa. La Città di Conversano oggi si è ufficialmente candidata come “Capitale Italiana della Cultura 2024”.
E’ stata naturalmente rispettata la scadenza del 19 ottobre, data entro la quale i ventiquattro comuni candidati avrebbero dovuto presentare il proprio dossier. Non è ancora stato pubblicato il documento che dovrebbe aver raccolto tutte le proposte del partenariato che ha partecipato alle varie fasi della cosiddetta “partecipazione dal basso”. Sicuramente nei prossimi giorni il comitato promotore organizzerà un confronto con la città al fine di restituire un lavoro che ha visto in campo le realtà associative, le istituzioni pubbliche e culturali e alcune imprese. Sarà l’occasione per intuire e discutere su quale è stata “l’idea forte” contenuta nella proposta che sarà valutata entro gennaio 2022 dalla commissione ministeriale.
La soddisfazione dell’assessore Caterina Sportelli in questa dichiarazione: “Amiche e Amici, sono stati mesi di lavoro intenso, appassionato ed avvincente. Ma siamo sicuri che ne sia valsa la pena, oltre ogni aspettativa. La Città di Conversano oggi si è ufficialmente candidata come “Capitale Italiana della Cultura 2024”.
“Quello che abbiamo consegnato oggi è un documento di grande valore, perché racchiude le aspettative, le capacità, i sogni e le opportunità di una città audace, che sa quello che vuole, ed è disposta a qualunque sforzo per raggiungerlo.”
Con il grande augurio a tutti noi di poter portare avanti questo piccolo sogno, ringrazio il Sindaco Giuseppe Lovascio, tutta la giunta e tutta l’amministrazione comunale di Conversano.
Ringrazio di cuore Francesco Caldarola ed il suo team, il Presidente e tutti i componenti del Comitato Promotore, l’ufficio cultura, tutti i partners, i volontari, le associazioni, i media, i cittadini che hanno voluto e che vorranno ancora dedicare il loro tempo al sogno di una città intera! IN BOCCA AL LUPO A NOI! Ad maiora!”