L’artista Nico Nardomarino porta scenari pugliesi nelle stazioni di Londra

Trenta opere del fotografo conversanese nella capitale britannica per una campagna di sensibilizzazione sulla salute mentale proposta dalla ONG Youmanity presieduta da un altro conversanese Angelo Iudice

Conversano – L’artista e fotografo  Nico Nardomarino protagonista nelle stazioni di Londra. La ONG Youmanity, presieduta dal conversanese trapiantato a Londra, prof. Angelo Iudice ha presentato, in collaborazione con la metro londinese DLR e KeolisAmey Docklands, l’iniziativa “Inner Journeyovvero le prime carrozze e aeree meditative nelle stazioni al mondo. Dodici carrozze e oasi di rilassamento sono state decorate con temi naturalistici differenti: oceano, foresta, campagna e montagna. L’iniziativa e’ dedicata ai pendolari, quindi a persone di tutte le culture e religioni per consentire di ritagliarsi una pausa prima di arrivare a casa o al lavoro.
Gli scenari della Puglia per il World Mental Health Day”; Angelo Iudice da tempo impegnato per campagne di sensibilizzazione sociale, in questo caso per richiamare l’attenzione di tutti sulla salute mentale,  ha inteso coinvolgere Nico Nardomarino in una operazione culturale di portata internazionale per una fruizione globale di tutti i cittadini del mondo. Ma in cosa consiste la fruizione di queste opere di Nardomarino a Londra? E’ lo stesso Nardomarino che scrive: “A disposizione dei pendolari c’è una serie di tracce da scaricare e ascoltare per essere guidati durante la meditazione. Brain Recharge e’ l’app sviluppata esclusivamente per questo progetto ed e’ disponibile a pendolari gratuitamente. Basta inquadrare i QR code fissati negli angoli verdi adibiti all’interno delle stazioni per partire con l’esperienza di Inner Journey. Youmanity ritiene che ogni momento è buono per mettere in pausa i propri pensieri, quindi fare tesoro del tempo speso tra un treno, una fermata e l’altra. Secondo una ricerca effettuata dalla Mental Health Foundation “le persone che sono più vicine alla natura sono generalmente più felici nella vita e hanno maggiori probabilità di riferire di ritenere che le loro vite valgano la pena”. Contatto con la natura può generare una moltitudine di emozioni positive, come calma, gioia, creatività cosi’ come può facilitare la concentrazione. È per questo motivo che Youmanity ha portato la natura – con tutta la sua magia – sulla rete della metro DLR”.
Sono tre le parole attorno alle quali gira Inner Journey: pausa, relax e riconnessione, con se stessi e con il mondo intorno a noi. “Il nostro obiettivo è trasformare il pendolarismo in un momento per rilassarsi, riflettere e colmare il distanziamento sociale”, aggiunge Angelo Iudice”.
Quindi la trasformazione dei luoghi di passaggio, le stazioni, in luoghi di meditazione e di pensiero accanto alle opere di Nardomarino che riportano scenari naturali della Puglia  attraverso il suo talento.

Che cos’è la ONG Youmanity con sede a Londra e presieduta da Iudice? Youmanity è una charity italiana fondata a Londra tesa a celebrare l’uguaglianza e l’inclusione sociale attraverso progetti sociali. Il più notevole tra questi è un prestigioso premio fotografico annuale, Youmanity Photography Award. La salute mentale è un obiettivo chiave della charity ed “Inner Journey” è il loro programma innovativo sociale più recente. Ad oggi i loro progetti hanno ricevuto il sostegno di Amnesty International, della Commissione Europea, di Scotland Yard, della Royal Photographic Society, nonché della Città di Conversano, paese di origine del fondatore di Youmanity, Angelo Iudice.

Una delle opere di Nardomarino nelle stazioni d Londra
Una delle opere di Nardomarino esposte nelle stazioni di Londra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *