La manifestazione si è svolta ad Alberobello, premiati anche i sindaci più attivi sul fronte della lotta alla criminalità organizzata
Conversano – La prof.ssa Margerita Manghisi, dirigente scolastica dell’Istituto Alberghiero di Polignano e dell’Istituto Professionale di Conversano, ha ricevuto il premio nell’ambito del festival LegalItria diretto dal sociologo Leonardo Palmisano.
Il premio è stato conferito per i progetti di alternanza che gli istituti diretti dalla prof.ssa Manghisi hanno realizzato durante le manifestazioni del festival itinerante LegalItria. “È sicuramente un premio che mi grafica e gratifica tutta la scuola perchè riconosce l’importanza del lavoro e dell’impegno svolto. È un premio al percorso di formazione civica e di conoscenza della legalità, della sua pratica e della sua disseminazione, cui tengo particolarmente, compiuto dagli studenti. Non posso che ringraziare anche per uguale impegno e dedizione i professori che partecipano a questi percorsi anche fuori dell’orario scolastico“, queste le parole della dirigente visibilmente commossa nel momento del ritiro del premio.
Durante la manifestazione sono stati premiati diversi sindaci pugliesi distintisi soprattutto per la lotta aperta alla criminalità organizzata; premio anche a Marianna Ciavarella e Arcangela Petrucci, vedove dei due agricoltori uccisi dalla mafia a San Marco in Lamis il 9 agosto del 2017 Aurelio e Luigi Luciani, perché considerati dai boss del luogo testimoni “scomodi”.
Il festival si è chiuso con l’auspicio di ripartire il 2022 avendo già quest’anno raggiunto l’obiettivo dell’adesione di ben 42 amministrazioni comunali. Fatto del quale il direttore del festival Leonardo Palmisano si è detto particolarmente soddisfatto.