Cesarea Alfarano Silvio Zupa e Francesco Pignataro, Oggiconversano ha scelto loro per gli auguri speciali di Buon Natale

Un augurio di chi è ancora in trincea dopo un anno passato a vaccinare i cittadini. Quando alla professionalità si aggiunge la solidarietà di alcuni commercianti

Conversano – Quest’anno Oggiconversano vuole porgere ai lettori e ai cittadini auguri speciali. Buon Natale e Buone Feste da tre protagonisti di un anno difficile e che non ci ha fatto venir fuori da una pandemia che sembra ricevere nuova forza e nuovo vigore. La dr.ssa Cesarea Alfarano responsabile dell’hub vaccinale di Polignano, il dott. Silvio Zupa operatore sanitario presso il PTA di Conversano, Francesco Pignataro barista titolare del Dolphin Cafè che, con un semplice gesto solidale, ha reso meno difficile le ore di fila a quei cittadini che, al freddo e la gelo, attendevano il proprio turno ai cancelli del PTA di Conversano per potersi vaccinare, durante l’open day del 18 e 19 dicembre scorso.
Due protagonisti della campagna vaccinale e un barista che compie un atto spontaneo. Un modo diverso di augurare buone feste attraverso il concetto dell’impegno e responsabilità lavorativa e un gesto di solidarietà. Abbiamo sempre più bisogno di fare squadra, di essere più uniti in una lotta e in una battaglia ancora molto lunga e difficile. Ce la possiamo fare con la tempra di queste persone, prendendo ad esempio la loro abnegazione, la loro voglia di lavorare e la loro semplicità.

AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!

Cesarea Alfarano: <<Quando ho scelto di studiare medicina il mio sogno era quello di andare in Africa in missione umanitaria. La mia professione mi ha portato poi a rimanere in Italia ed ho capito che l’ “Africa” era ovunque. Quando è scoppiata la pandemia ho sentito forte l’impulso di scendere in campo, di lavorare duro fino a sfinirmi, occorreva trovare una strada. Ero stata a Milano ad inizio pandemia. Lì ho vissuto il dramma umano della perdita dei propri cari, il distacco forzato, la perdita degli affetti più cari, l’assenza del contatto, degli abbracci…la perdita della “normalità “. Poi ho visto la luce alla fine di un tunnel. Cosi, grazie al supporto del dipartimento nelle figure del direttore, il dott. Nardulli , del dott. Ferrara, della mia instancabile equipe vaccinale ho avuto modo di percorrere quel  tunnel. Presso l’hub di Polignano che dirigo, da aprile ad oggi abbiamo vaccinato quasi 50mila persone. Oltre alla quotidiana attività  vaccinale abbiamo messo in sicurezza le scuole di Polignano e Conversano vaccinando dapprima tutto il corpo docente ed operatori sanitari, poi i maturandi ed ora con gli open day “festa del vaccino” i giovani studenti 5-11 anni (il 30 dicembre dalle 15.00 alle 18.00 presso la palestra del II circolo in via Guglielmi). È stato un anno difficile, di estenuante fatica, ma mettere in sicurezza la nostra comunità mi ha fatto sentire sempre energica. So bene che tanto è ancora il lavoro da farsi. La strada per raggiungere la luce è dura ed irta, rincorriamo le varianti del covid19,ma la scienza vincerà, noi vinceremo il covid19.  Le salite ,le tortuosità, non ci devono spaventare. La vita vincerà sempre, torneremo alla semplice “normalità“>>.

Silvio Zupa: <<Mi è stata data l’occasione, e ne sono onorato,  di rivolgere a tutti i cittadini di Conversano i miei auguri di un felice e sereno Natale.  Questo è stato un anno molto particolare, come tutti sappiamo, la pandemia ha cambiato i nostri stili di vita e il nostro modo di pensare. Da operatore sanitario, sono stato coinvolto in prima persona nella gestione di alcune problematiche legate alla pandemia, ci sono stati momenti molto complicati, come la gestione del contagio nella RSA della nostra comunità, mi sono impegnato con tutto lo staff del PTA di Conversano con le somministrazioni dei vaccini da Gennaio a Luglio in cui abbiamo vaccinato migliaia e migliaia di cittadini, non da ultimo l’Open Day vaccinale organizzato nell’ultimo weekend, in cui, grazie all’impegno di tutto il personale del PTA di Conversano e grazie alla pazienza e allo spirito di collaborazione dei nostri concittadini, siamo riusciti a mettere in sicurezza 1478 persone. Ritengo sia stato un grandissimo risultato, a maggior ragione perché ottenuto proprio prima del periodo natalizio. Grazie, grazie di cuore a tutti e tanti auguri di buon Natale>>.

Francesco Pignataro: <<Ho solo sentito la voce del mio cuore nel vedere tante persone al freddo, ho pensato di portare subito qualcosa che li potesse riscaldare, ecco una bevanda calda ma, ribadisco, senza pensare ai fini né pubblicitari e né per un secondo fine>>

La dr.ssa Cesarea Alfarano e il suo staff dell'hub vaccinale di Polignano a Mare
La dr.ssa Cesarea Alfarano e il suo staff dell’hub vaccinale di Polignano a Mare
Francesco Pignataro, titolare del bar Dolphin cafe
Francesco Pignataro, titolare del bar Dolphin cafè

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *