Conversano, iscritti e non iscritti al PD danno vita all’agorà sulla sanità territoriale. Mercoledì 22 giugno alle 19.00

Costituita la prima agorà su un tema cruciale per la città. Prevista la presenza dell’ex assessore Pierluigi Lopalco e del direttore del dipartimento regionale Vito Montanaro

Conversano – “La medicina di prossimità. Un servizio sociosanitario per la persona e la comunità pugliese“. Sarà questo il tema dell’incontro pubblico che si terrà Mercoledì 22 giugno alle 19.00 nella sede della Fondazione Di Vagno.
Si tratta della prima “agorà” costituitasi a Conversano secondo il regolamento voluto dal segretario nazionale del PD Enrico Letta. Iscritti e non iscritti al Partito Democratico di Conversano hanno dato vita a questa “agorà” che, secondo le intenzioni dei vertici nazionali del PD, serve ad aprire il partito alla società e soprattutto ai suoi problemi.
Così alcuni iscritti alla sezione di Conversano, hanno condiviso con aderenti a movimenti civici (Quark, Conversano Futura e Conversano Bene Comune) questo tema portandolo alla discussione pubblica.
All’incontro hanno assicurato la propria presenza o collegamento da remoto:
Sandra Zampa, responsabile salute segreteria nazionale PD;
Vito Montanaro, direttore dipartimento promozione salute e benessere della Regione Puglia;
Pierluigi Lopalco, epidemiologo;
Guido Quaranta, direttore pronto soccorso “San Paolo” di Bari;
Anna Lampugnani, medico di medicina generale di Bari;
Franco Macchia, referente medici di medicina generale di Conversano;
Orsetta Bellacosa, medico 118 di Alberobello;
Introduce Silvio Zupa, Pta di Conversano;
Modera Piero Montefusco. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *