L’evento di sabato 9 luglio è promosso e organizzato dall’associazione Demos Conversano ed è inserito nella rassegna Borgo d’estate
Conversano – Sabato 9 luglio 2022 alle ore 21,00, il suggestivo scenario di Largo San Cosma a Conversano si accende di passione con “Vuelvo al sur”, un concerto dedicato alle meravigliose sonorità del tango tradizionale argentino. L’evento, inserito nel cartellone estivo di Conversano “Borgo d’estate” è parte integrante del progetto “AR.C.A. – Arte per una Comunità che accoglie”, diretto dall’associazione Demos Aps.
Seguidilla murciana di Manuel De Falla, Amapola, A media luz, Libertango, sono solo alcuni dei titoli in programma che appassioneranno e coinvolgeranno il pubblico. Lo spettacolo avrà come protagonisti: il mezzosoprano Margherita Rotondi, direttore artistico degli eventi culturali e musicali di Palazzo Pesce a Mola di Bari. Una carriera nei teatri lirici di tutto il mondo, dalla Tokyo Concert Hall al Łaźnia Nowa Theater di Cracovia; la fisarmonica di Leo Di Gioia, musicista eclettico, artista maturo e consapevole, inserito nell’“Enciclopedia Mondiale dei Fisarmonicisti” e premiato come “Nuovo Talento della Fisarmonica Jazz” a Nizza nel 2019, ventunesimo tra i migliori 100 fisarmonicisti contemporanei al mondo secondo l’American Accordionists Associations; l’attore Maurizio Pellegrini, Direttore Artistico di Epos Teatro, consulente artistico per l’A.G.Ì.MUS e Segretario Artistico del Traetta Opera Festival, ha curato la regia di numerosi allestimenti di prosa e d’Opera e vanta importanti collaborazioni con prestigiose istituzioni culturali; i ballerini di tango salon Nicola Borrelli e Magda Ramunni, di rinomata esperienza, hanno partecipato a numerosi spettacoli sulla cultura e tradizione musicale argentina tra i quali: “La festa dei popoli” di Bari e “Fue un dia” al teatro Petruzzelli, oltre ad aver preso parte alla produzione di video clip musicali.
Alcune opere dell’artista e pittrice Stefania Iacobone, premiata con i suoi quadri al premio Sgarbi del 2014 e presente nel sua antologia di raccolte artistiche, faranno da quinte coreografiche allo spettacolo con videoproiezioni a grande schermo. Una serata da non perdere per lasciarsi trasportare dalle melodie languide e sensuali del tango.

