L’associazione ‘Cuore Grande’ in partnership con la Banca di Credito Cooperativo per l’acquisto di nuovi defibrillatori e corsi di formazione

Saranno installati dieci nuovi defibrillatori in città in posti strategici quali scuole e zona annonaria

Conversano – Il Comunicato dell’associazione Cuore Grande

L’associazione Cuore Grande annuncia l’inizio della collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Conversano (BCC).

Una partnership nata per raggiungere l’obiettivo di Conversano Città Cardioprotetta. Grazie all’importante sostegno da parte della BCC, Cuore Grande acquisterà ulteriori defibrillatori semiautomatici (DAE) ed erogherà corsi di formazione gratuita ai cittadini.

I cinque nuovi defibrillatori che verranno acquistati con il contributo della Banca di Credito Cooperativo si aggiungeranno a quelli già presenti in città e acquistati grazie alle donazioni di aziende e cittadini di Conversano.

Nei prossimi mesi verranno installati in totale ben dieci defibrillatori: 4 all’esterno delle sedi della BCC, 1 nell’area delle tre palestre dei Licei, 1 nella zona annonaria e 4 per le strade di Conversano. Tutti facilmente a disposizione della cittadinanza in caso di necessità.

Inoltre, la donazione della BCC permetterà di organizzare nuovi corsi di formazione gratuiti per 100 cittadini. Per il nuovo ciclo di corsi, l’associazione Cuore Grande ha già formato i Carabinieri, gli agenti della Polizia locale e le guardie giurate di vigilanza privata e metronotte di Conversano. Un obiettivo particolarmente importante perché, secondo i dati di Progetto Vita, sei interventi di primo soccorso su dieci sono operati dalle Forze dell’Ordine.

“La partnership con la Banca di Credito Cooperativo di Conversano rinforza ulteriormente il legame col territorio e dimostra l’importanza di creare sinergie fra gli attori socio-economici della città. Con questa partnership, ci avviciniamo all’obiettivo di avere 1 defibrillatore ogni 1000 abitanti e 1 cittadino formato ogni 100  – ha dichiarato il dott. Sebastiano Cascella, presidente di Cuore Grande – “Lo ribadiamo ancora una volta: questa non è la sfida della nostra associazione. Questa è la sfida di tutta la città. Solo insieme possiamo salvare delle vite umane, attraverso la prevenzione, la formazione dei cittadini e l’installazione dei defibrillatori. Grazie di cuore alla BCC per aver sostenuto il nostro progetto, ai Carabinieri e alla Polizia Locale per aver partecipato con entusiasmo e averci espresso la loro soddisfazione e gratitudine.”

Gli fa eco l’avv. Francesco Vita, Comandante della Polizia Locale di Conversano: “Per noi operatori di Polizia Locale è stato fondamentale partecipare ai corsi di primo soccorso. Siamo spesso i primi ad intervenire in soccorso a persone colte da malore ed è nostro dovere morale prestare le prime cure. In determinate occasioni, ci si può trovare di fronte a soggetti in stato di incoscienza: sapere cosa fare, come agire, quali tecniche adottare sono tutte nozioni che, messe in pratica, possono salvare una vita umana. Ringrazio l’associazione Cuore Grande a nome dell’intero Corpo.”

L’attività dell’associazione non si ferma qui. A novembre e dicembre sono previsti i prossimi corsi di formazione: per registrarsi, i cittadini possono utilizzare il modulo in evidenza sulla pagina Facebook raggiungibile all’indirizzo cuoregrande.org.

Cuore-Grande_Corso-forze-ordine_2 Cuore-Grande_Corso-forze-ordine_3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *