L’intervento dell’ex assessore ai Lavori Pubblici Gianvito Vitto
di Gianvito Vitto*
Sostenibilità ambientale, economica e sociale. Si dovrebbe partire dall’approfondimento di questo concetto tanto attuale quanto necessario per avviare un percorso di discussione nella nostra comunità.
Ad esempio è sostenibile per il nostro paese una spesa di 250.000 euro per il Natale in considerazione delle esigenze e delle difficoltà della gran parte dei cittadini? Non sarebbe forse il caso di analizzare con dati certi quali ricadute economiche e sociali questo ed altri investimenti hanno prodotto sul territorio invece di ostentare i soliti slogan da campagna elettorale?
La risposta è ovvia e sarebbe utile anche per le forze politiche di Conversano che forse ignorano un dato drammatico qual è quello dell’astensionismo alle urne.
Senza dubbio a questo dato contribuiscono notevolmente i protagonisti della politica a tutti i livelli, basti pensare a quanto poco entusiasmo stia suscitando tra i cittadini il travagliato congresso di uno dei principali partiti italiani.
I riferimenti politici regionali sembrano sempre e solo impegnati a posizionarsi sui territori per garantirsi un futuro perché ossessionati dal Governismo, ignorando così tutta quella parte di cittadinanza che non è per nulla interessata ai giochi politici e che aspetta delle risposte a problemi mai risolti.
La vicinanza di personalità politiche regionali al Governo di Conversano è di per sé un fatto positivo se finalizzata alla discussione e soluzione delle tante questioni irrisolte.
Senza scomodare l’eterno problema “discarica”, però, mi chiedo come è possibile che non si riesca nemmeno a sistemare un tratto di strada di competenza della Città Metropolitana che congiunge Conversano alla sua frazione? E parliamo di sicurezza stradale e di vite che potrebbero essere salvate da un banalissimo intervento.
E i treni? A Conversano non passano più da anni ormai e anche questo enorme disagio per la comunità sembra non interessare più di tanto.
Senza contare poi che ripristinare e potenziare i servizi sarebbe necessario per la crescita delle nostre imprese di tutti i settori che da sole e tra mille difficoltà cercano di tirare avanti.
Salvo qualche bella eccezione la realtà è che a Conversano i vari protagonisti politici sembrano riprendere entusiasmo solo quando si ricomincia a respirare la competizione elettorale per analizzare la situazione e così salire sul carro del futuro vincitore.
Ora, più che di una lista da mettere su per le prossime elezioni, credo ci sia bisogno di un contenitore per e dei cittadini, in cui si possa finalmente tornare a parlare approfonditamente dei temi e delle relative soluzioni, con applicazione e dedizione, perché le luci di Natale non bastano più ad illuminare il nostro territorio.
*ex assessore ai Lavori Pubblici