Festa della Madonna della Fonte tra tradizione e innovazione, attesa per le proposte musicali dei dj conversanesi: Mimmo Orlando, Mimmo Teofilo, Nico Gentile, Graziana Gigante e Silvio Sisto

Il nutrito programma  della festa e l’attesa per la serata del 28 maggio e per l’esibizione di cinque dj storici della città in villa Garibaldi

Conversano – Il programma della festa in onore della Madonna della fonte restituisce alla comunità una proposta che tiene insieme la tradizione e l’innovazione. Bande che si esibiranno nella cassa armonica posizionata, quest’anno, in anfiteatro e che darà la possibilità a centinaia di persone di prendere posto sulle gradinate; spettacoli pirotecnici che partiranno dalla terrazza del liceo classico “D. Morea”; processione dell’icona di venerdì 26 maggio che partirà alle 20.30 dalla Cattedrale con sosta di preghiera in piazza Castello e trasferimento alla parrocchia del Sacro Cuore; previsto per sabato 27 maggio l’omaggio floreale dei bambini presso il tempietto posizionato nell’area dell’anfiteatro e, alle 16.00 staffetta rievocativa a cura degli atleti di “Avis in corsa” da Cozze a Conversano con consegna del testimone alle associazioni sportive e arrivo in Cattedrale; proiezione di video mapping sulla facciata del Castello e “Il Quadro” in concerto con l’animazione di “Federico l’olandese volante“; solenne celebrazione in Cattedrale domenica 28 maggio e processione dell’icona che partirà dalla Cattedrale alle 11.30; gran concerto bandistico “G. Piantoni” in anfiteatro nella cassa armonica, serata con dj storici di Conversano che proporranno, in villa Garibaldi, musiche degli anni 70-80-90 . Una proposta che vedrà protagonisti i noti dj che hanno accompagnato intere generazioni: Mimmo Orlando, Mimmo Teofilo, Nico Gentile, Graziana Gigante e Silvio Sisto.
Si continuerà lunedì 29 maggio con il gran concerto bandistico della banda “G. Ligonzo” in anfiteatro, la proiezione di video mapping e il rientro dell’icona dal Tempietto in Cattedrale.
Un programma, religioso e civile, denso che ha salvaguardato le tradizioni ma che ha guardato con grande interesse alle innovazioni costituite dal video mapping, molto atteso, e dalle proposte rivolte alle diverse generazioni con le esibizioni del gruppo storico “Il Quadro” e la rassegna dei dj “E’ festa” e i gran concerti bandistici.

E' festa

Oggiconversano ha intervistato i cinque dj che saranno i protagonisti in villa Garibaldi chiedendo loro quale fosse stata la reazione nel momento in cui gli organizzatori li hanno cercati e cosa è cambiato in ambito musicale dagli anni 70-80-90 ad oggi.

Silvio Sisto
Silvio Sisto

Silvio Sisto
1) Per me ricevere questo invito da parte del Comitato è stato un motivo di orgoglio ed ho subito dato la mia disponibilità. Ho cominciato sin dal primo giorno a studiare come meglio rappresentare i miei quasi 40 anni di attività, racchiudendoli nel tempo limite che ognuno di noi ha a disposizione. Sarà una grande festa con I miei amici e colleghi di qualche anno fa`.

2) Essendo ancora in piena attività , dagli anni 80 ad oggi è cambiato tutto, siamo passati dalla puntina ed il vinile alla completa digitalizzazione di tutto il sistema spettacolo. Non è cambiata invece la voglia di divertirsi e svagarsi. La musica accomuna tante generazioni…Cosa sarebbe la vita senza la musica? Sono felice di tornare nella piazza di Conversano e far divertire i tantissimi miei concittadini.

Nico Gentile
Nico Gentile

Nico Gentile:
1) Sono stato molto contento e onorato di questo invito,dopo 40anni non pensavo che il mio percorso da dj fosse ancora ricordato e quindi ho accettato subito.

2) Oggi è cambiati tutto,ma rimane il fatto che vinili o digitalizzazione,nn cambia la voglia di fare musica e di ascoltarla divertendosi.

Mimmo Teofilo
Mimmo Teofilo

Mimmo Teofilo:
1)  Io, come  altri di questo gruppo ,faccio tutt’altro nella vita, e ricevere l’invito da Franco Firulli per suonare a questa Festa, mi ha dato immediatamente gioia. Chiaramente ero preoccupato dopo tanti anni di inattività in questo settore, ma qui è arrivata la disponibilità e la pazienza di Silvio che mi ha convinto del tutto. Ora sono felice perché ci siamo ritrovati veramente e perché sarà un opportunità per dimostrare ai ragazzi ed ai dj di oggi che ci si può divertire in modo sano, l’importante è che ci sia bella musica.

2) Prima per reperire i pezzi da suonare, ci si chiudeva i pomeriggi interi nei negozi specializzati di dischi, ricordo Stereomondo di Pasquale 33 in via Quintino Sella a Bari, ad ascoltare i mix di importazione spesso senza etichetta che arrivavano dal Regno Unito o da New York e si sceglieva in base ai propri gusti, alle proprie disponibilità .Dopo qualche settimana se lo si ascoltava in discoteca o in radio eravamo felici perché significava che avevamo scelto bene ed il pezzo “tirava “. Ora è cambiato tutto, abbiamo a disposizione un mondo con un click, e sinceramente penso che questo sia un aspetto positivo perché da la possibilità a molti talenti di emergere più facilmente anche non avendo molte possibilità economiche. Il vinile è vero che da emozioni incredibili, ma non si può avere tutto dalla vita.

Graziana Gigante
Graziana Gigante

Graziana Gigante:
1) Sono 22 anni che il mio lavoro di Dj si è spostato al nord ma con la testa, il cuore e la mente sono sempre a Conversano la dove tutto è partito e, quando Silvio Sisto a marzo mi ha telefonato dicendomi che c’era questo meraviglioso progetto di rilancio integrato nelle celebrazioni della Madonna della Fonte, la mia prima esclamazione è stata WOW, la seconda SI’ SI’ VENGO!!!

2) Come i miei colleghi, ho avuto la fortuna di vivere il massimo dell’esplosione delle discoteche tra gli anni 80/90 dove ogni fine settimana orde di ragazzi affollavano la promettente e avanguardista provincia piena di locali fantastici. Proprietari visionari, musica ad effetto sognante, Dj,  Pr, animazione,  scenografie,  location, la voglia di ballare e di mostrarsi e di aggregarsi erano il cocktail vincente del sabato sera. Lontani dalla alienazione dei social (che nemmeno immaginavamo) vivevamo la notte come un nostro mondo esclusivo dove quello che accadeva lo potevi sapere solo se eri lì.
La tecnologia certamente ha reso fruibili tonnellate di musica in ogni dove ma, al contempo, la ha banalizzata e cannibalizzata.  Se la discoteca era il tempio della musica, oggi direi che tanti altarini sconsacrati hanno smembrato la stessa.
Ma la musica si rinnova, sopravvive a decenni e mode reinventandosi quindi è nostro compito rieducare e diffondere la qualità!
Il 28 maggio sarà l’occasione per ricordare i fasti dei decenni passati, di far conoscere alle nuove generazioni un altro mondo e alla vecchia generazione di strappare una lacrimuccia di gioventù ed un sorriso…E’ FESTA!!!

Mimmo Orlando
Mimmo Orlando

Mimmo Orlando
1) “Non appena sono stato contattato ho subito dato piena disponibilità. Tornare a proporre musica dopo circa quaranta anni, in villa Garibaldi, ha riportato in me tanti bei ricordi. Collaborare con veri professionisti è sempre da stimolo, trovare la disponibilità dei colleghi disponibilissimi con cui condividere i momenti musicali mitici degli anni 70-80-90 non può che far piacere. Da subito abbiamo fatto gruppo con l’obiettivo unico di far divertire, salire tutti sulla macchina del tempo per fare un viaggi virtuale perché la musica non divide ma unisce tutti. Il progetto “E’ festa“vuole lasciare tanti messaggi positivi, in primis quello di stare insieme e dimenticare per un attimo le negatività”

2) Negli anni la musica ha subito cambiamneti grazie alla tecnologia. La tecnologia ha modificato il nostro rapporto con la musica ad oggi però si è allontanata dai vecchi supporti, vinile, nastri magnetici e vecchi cd perché viaggia sempre più in una forma dematerializzata. UNa musica che definirei liquida. Internet e le nuove tecnologie comunicative hanno cambiato il modo in cui le persone interagiscono con i contenuti. Oggi si può scaricare musica direttamente dai pc, guardare video musicale da you tube o tramite smartphone. Il cd non più necessario come una volta, le fonti per accedere sono cambiate”

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *