No alla delega ai Lavori Pubblici a Mario Loiacono che si proclama “battitore libero”. All’assessore Berti anche la delega all’Ecologia

Sempre più potere nelle mani del gruppo “Conversano per tutti” formato da due assessori e tre consiglieri comunali

Conversano – Il consigliere comunale Mario Loiacono (lista Cultura Pugliese, la stessa dell’assessora Sportelli e del consigliere Cascella) aspettava da tempo la delega ai Lavori Pubblici, una delega anomala in quanto da affidare in questo caso ad un consigliere comunale e non ad un assessore. La chiamata del sindaco non è arrivata e lo stesso consigliere si è autoproclamato “battitore libero“, volendo significare che voterà i provvedimenti che arriveranno in consiglio volta per volta, giudicandone la validità al di là dell’appartenenza alla maggioranza. Una posizione che si capisce poco e, come qualcuno ha sostenuto: “non é né carne né pesce“. Invece ambienti vicini alla maggioranza spiegano che la posizione di Loiacono è addebitabile ad una aspirazione tradita, quella di vedersi assegnare la delega ai Lavori Pubblici, una sorta di incarico al di fuori delle norme (infatti i consiglieri comunali che ricevono deleghe specifiche non hanno alcun potere decisionale). M. Loiacono in consiglio comunale ha fatto affermazioni nette senza dire che esce dalla maggioranza.
L’unica cosa certa è che non condividerà più la famosa “disciplina di partito” dato che l’altro consigliere della sua lista Sebastiano Cascella non l’ha seguito in questa specie di ritiro sull’Aventino. Per la verità M. Loiacono non è nuovo alle mancate spiegazioni alla città di atti di cui si è reso protagonista. A cominciare dalla sua elezione a presidente della III Commissione Consiliare permanente (Cultura, Turismo e Welfare) quando qualche mese fa ha sostituito il consigliere Moramarco. Una sostituzione che non è mai stata spiegata ai cittadini, non trattandosi la stessa commissione di organo privato bensì di organo appartenente al Comune di Conversano.
Le parole pronunciate in consiglio da M. Loiacono lasciano presagire che assumerà un atteggiamento più distaccato dalla maggioranza e, soprattutto, dal suo gruppo di appartenenza (Cultura Pugliese) di cui fa parte l’assessore alle Politiche Culturali Sportelli.
Invece si fa sentire il gruppo “Conversano per tutti” attualmente formato da tre consiglieri (Abbruzzi, Moramarco e Di Vagno) e due assessori (Berti e Palumbo). All’assessore Berti il sindaco, con decreto n. 10 del 7/12/2023 ha assegnato la seguente delega: Politiche Sociali, Politiche per l’Integrazione, Famiglia, Servizi al Cittadino, Ufficio Piano di Zona, Centrale di Committenza dell’Ufficio del Piano di Zona, Pari Opportunità, Diritti dei Bambini e degli Anziani, Lotta all’usura, Volontariato ed Associazionismo, Ecologia. Alle deleghe già in possesso si è aggiunta quella all’Ecologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *