Bari 2024: Lacarra cerca di fare sintesi nel PD, propone Leccese ed elogia Laforgia che continua il suo percorso

Il deputato del PD in una conferenza stampa cerca di dare uno scossone al suo partito ancora impantanato alla ricerca di unità

Bari – A rompere il ghiaccio è stato Marco Lacarra, deputato del Partito Democratico e fino a qualche ora fa uno dei possibili candidati alla carica di sindaco della città per il centrosinistra. Insieme ai suoi compagni di partito Pietro Petruzzelli e Paola Romano, rappresentava il terzetto dei famosi candidati “congelati” che avevano sospeso la propria disponibilità per azzerare una situazione che nel centrosinistra da mesi non si riesce a risolvere. Il tentativo dei tre e del loro partito, il PD, non era andato a buon fine in quanto l’avvocato Michele Laforgia, candidato da partiti e movimenti (La Giusta Causa, Sinistra Italiana, Partito Socialista Italiano, Casa del Popolo, Base Italia, Italia Viva, Più Europa, Bari Bene Comune, Convochiamoci per Bari) è rimasto in campo supportato, tra l’altro, da sondaggi che confermano il suo appeal politico e professionale. Non sono pochi coloro che, anche nell’hinterland della Città Metropolitana, oltre che nella città di Bari, si chiedono il motivo per cui il famoso penalista non possa rappresentare il centrosinistra unito.
Lo stallo, in questa fase ma ormai da mesi, alberga tutto nel Partito Democratico di Bari che non è riuscito, al momento, a dare una possibile soluzione al problema del candidato alle elezioni del prossimo 8 e 9 giugno 2024. Durante la conferenza stampa, Lacarra ha evidenziato la necessità di tenere unita la coalizione di centrosinistra e, al tempo stesso, di considerare la candidatura del capo di Gabinetto del sindaco Decaro, Vito Leccese, come possibile mediazione. Evidentemente una mediazione tutta interna al PD dato che i sostenitori della candidatura dell’avvocato Laforgia da tempo ormai stanno continuando a lavorare in incontri con la città sui temi più vari come l’ambiente, la casa, la città universitaria.
Con un ulteriore post su facebook, Lacarra ha dichiarato: “Oggi il mio Partito però sta provando a ritrovare unità. Lo fa proponendo il nome di Vito Leccese, persona che conosco da tempo e stimo molto. Uno dei fondatori del PD, che ha dovuto abbandonare la militanza attiva per sostenerlo alla prova dell’amministrazione. Una persona senza la quale questi anni (non me ne vorrà il nostro grande Sindaco Antonio Decaro) non sarebbero stati tanto costellati da successi”. E ha continuato elogiando la figura politica e professionale dell’avvocato Laforgia: “Michele Laforgia è un amico, un collega stimatissimo in tutta Italia e che personalmente ammiro, un’eccellenza del Mezzogiorno che si è meritata ogni grammo del suo successo, un esponente di una famiglia che ha dato e dà tanto alla nostra terra tutti i giorni. La sua associazione ha in questi anni alimentato la cultura politica del centrosinistra barese con straordinaria passione. Come potrei, alla luce di tutto questo, avere qualcosa contro questa candidatura? Proprio per la mia storia di partito però, riscontro che ad oggi, dopo tanti mesi, a sostegno del suo nome non c’è la maggioranza del centrosinistra. Di quello stesso centrosinistra la cui unità è stata sempre la mia assoluta priorità“.
Ma è anche vero che, al momento, sulla ipotetica candidatura di Leccese, il cui sponsor nemmeno occulto è il sindaco Decaro, non vi è alcuna certezza che il PD in tutte le sue componenti (veramente numerose) possa far convergere la propria organizzazione. A cominciare da un gruppo nutrito di dirigenti cittadini, provinciali e regionali che si sono già espressi a favore di Laforgia in maniera ufficiale.
Dai partiti e movimenti che sostengono Laforgia fanno sapere che nel momento in cui Leccese dovesse diventare il candidato ufficiale dell’intero PD, sarà il tavolo politico dell’intera coalizione a doversi esprimere e confrontarsi. Un tavolo politico la cui convocazione è stata sollecitata con determinazione da tutti i partiti e movimenti a sostegno dell’avvocato penalista il quale in queste ore sta continuando in interlocuzioni con tutte le componenti politiche e sociali della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *