Gli alberi presenti in piazza della Repubblica (incrocio tra via Castellana, via Arringo e via Rosselli), Cercis siliquastrum, meglio noto come “albero di Giuda”, stanno destando non poche preoccupazioni ai residenti e agli esercenti della zona perché si stanno riempendo di animaletti bianchi (visibili nella foto) che qualcuno dotato di molta fantasia ha descritto come simili ad animali disegnati da Miyazaki. In realtà gli “animaletti di Miyazaki” non sono altro che cocciniglia, così come ci ha confermato la dottoressa Rosa Grasso, agronoma, che ha consigliato, per eliminare il problema, di trattare gli alberi con olio di neem, sconsigliando l’uso di olio bianco minerale perché fitotossico con le alte temperature e trattamenti che non fossero biologici perché le piante in questione si trovano in territorio urbano.
Gli alberi e le piante, in genere, in questo periodo sono molto sensibili agli attacchi dei parassiti perché le alte temperature, legate al cambiamento climatico, le rendono molto vulnerabili.
Qualcuno in piazza della Repubblica lamenta, inoltre, la sporcizia che questi alberi producono vista la presenza di baccelli o foglie secche sul pavimento. L’albero di Giuda è un albero che va piantato in territorio urbano e – Rosa Grasso ci ricorda – che una manutenzione costante ed accorta eliminerebbe di netto i problemi. Per esempio, l’utilizzo di soffiatori farebbe cadere i baccelli dagli alberi.
Ma gli alberi, aggiungiamo noi, non devono mai essere considerati un problema non fosse altro perché contribuiscono all’eliminazione dell’anidride carbonica e a liberare ossigeno. Anzi deve essere ambizione del comune e del privato cittadino promuovere la piantumazione di altri alberi in città e la creazione di aree verdi che permettono la socialità e quel giusto refrigerio, attualmente donatoci soltanto con l’utilizzo di aria condizionata. C’è tanto da lavorare in questa direzione.
L’importante è dare risposte rassicuranti a quei cittadini che, giustamente, si preoccupano per la propria salute e per il decoro della città.