Si era parlato di impresa per provar a battere il Drammen, ma così non è stato. I norvegesi hanno dimostrato la propria assoluta superiorità azzerando, praticamente, le possibilità del Conversano di giocarsi la qualificazione, grazie ad una difesa solida e ad un gioco in velocità che ha sottolineato, ancora una volta, il gap della pallamano italiana nei confronti delle grandi realtà della pallamano europea.
Ampia vittoria della squadra ospite che, con un perentorio 31 a 43, si è imposta al Pala San Giacomo archiviando, di fatto, la qualificazione al prossimo turno nonostante il ritorno in programma in terra norvegese domenica prossima.
Il Drammen ha messo in chiaro le proprie intenzioni sin dal primo minuto, cominciando la partita con un ritmo davvero alto e intenso da entrambi i lati del campo. Ritmo che ha portato gli ospiti avanti per ben 7 reti ad 1, costringendo il Conversano ad aumentare, a sua volta, la velocità della manovra offensiva per provare a recuperare lo scarto.

Purtroppo alcune sbavature importanti e un po’ di frenesia in attacco, si sono tramutate in palle perse per i biancoverdi che, nonostante ciò, grazie ad una buona intensità difensiva sono riusciti a rimediare a questi errori e a rimanere aggrappati al risultato fino alla fine del primo tempo, che si è concluso sul 14 a 20 in favore degli ospiti.
Ad inizio ripresa, il Drammen con un ottimo avvio, sulla scia di quello avuto nel primo tempo, ha piazzato l’ennesimo parziale, spezzando ogni tentativo di rimonta del Conversano.
Squadra di casa che ha provato comunque, in maniera lodevole, a giocarsi il match e lottare su tutti i palloni fino all’ultimo minuito, al quale però è arrivata con il pesante passivo, di meno 12 con il quale si è concluso il match.
Nota lieta della serata per il Conversano sono state sicuramente l’ottima prestazione di Demis Radovcic, con 6 reti messe a referto, ed il ritorno sul 40×20 di Gabriele Iachemet dopo l’infortunio al legamento crociato subito la scorsa stagione.
Appuntamento dunque a domenica prossima in Norvegia, dove il Conversano, sapendo di non aver nulla da perdere, proverà a regalarsi un’ottima prestazione contro una squadra che si è dimostrata, al momento, di un livello superiore.