Continua Lectorinfabula, domenica 22 settembre è la volta dell’ex ministra Elsa Fornero. Il programma completo della giornata

“La scoperta del futuro”, il tema della ventesima edizione di Lectorinfabula, il festival organizzato dalla Fondazione Di Vagno a Conversano, verrà sviscerato nell’incontro che aprirà la quarta giornata del Festival di cultura europea, domani domenica 22 settembre: “Le città del futuro” alle 10.00 nella Chiesa di San Benedetto. Città intelligenti, rispetto del territorio, nuove tecnologie, innovazione e accessibilità per tutti. Pagina’21, la rivista culturale della Fondazione, diretta dal giornalista Oscar Buonamano, interroga quattro sindaci italiani per immaginare con loro un futuro sostenibile. Interverranno Elena Carnevali sindaca di Bergamo, Vito Leccese sindaco di Bari, Fiorenza Pascazio presidente Anci Puglia e sindaca di Bitetto e Luigi Vicinanza sindaco di Castellammare di Stabia.

E di “Europa, evitare il declino” si parlerà alle 11.00 nella Biblioteca della Community Library, per approfondire le scelte cruciali sulle quali l’Europa si gioca il futuro e la possibilità di contribuire alla gestione dei conflitti geopolitici. Con Marco Buti titolare della cattedra Tommaso Padoa-Schioppa all’Istituto Universitario Europeo, Marcello Messori professore di economia politica alla Luiss Guido Carli di Roma, Marina Comei professoressa di Storia contemporanea della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bari e Antonia Carparelli economista e storica di formazione.

Si tornerà a parlare di Intelligenza Artificiale in “AI: Educare al futuro” alle 12.00 nella Chiesa di San Benedetto. Una riflessione con il Direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale, sulla incidenza delle nuove tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale sulle società contemporanee, tra rischi, competenze e formazione. Interverranno Bruno Frattasi direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale, Mario Caligiuri docente all’Università della Calabria e presidente della Società Italiana di Intelligence e il giurista Antonio Felice Uricchio già rettore dell’Università degli Studi di Bari.

Nello spazio di Agoradio, spazio a “In un cielo lontano” alle 12.30 in Piazza Castello, in collaborazione con Rai Radio3. La presentazione dell’edizione 2025, la terza, del ‘Premio Rossella Panarese’, concorso dedicato alla produzione di un podcast sulla divulgazione scientifico, rivolto agli studenti delle scuole superiori della Puglia. Conducono Cristiana Castellotti capostruttura per i programmi informativi di Radio3, Marco Motta autore e presentatore di Radio3 Scienza. Interverranno Sandra Lucente docente al Dipartimento Interateneo di Fisica e presidente del Museo della Matematica dell’Università di Bari e Filippo Giannuzzi direttore di Lectorinfabula e segretario generale della Fondazione Di Vagno.

Aprirà il pomeriggio della quarta giornata, alle 16.00, nella Sala conferenze di San Benedetto, un appuntamento della Scuola di reportage narrativo “Alessandro Leogrande”, intitolato “Rammemorare ancora. Il cammino della scuola Leogrande”. Un momento per fare un bilancio condiviso della prima edizione della Scuola in dialogo con le esperienze della “Scuola di Giornalismo Lelio Basso” e della “Scuola di Lettura e Fotografia J. London”. Parteciperanno Giuliano Battiston direttore “Lettera 22”, Christian Elia co-fondatore di Q Code Mag e direttore di ArabPop, lo scrittore Angelo Ferracuti, Maria Giannico la mamma di Alessandro Leogrande, la presidente della Fondazione Di Vagno Daniela Mazzucca e Aldo Patruno direttore generale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio di Regione Puglia e vicepresidente dell’Associazione Europea Vie Francigene. Modererà Francesco Romito direttore della scuola di reportage narrativo.

Per Lector Ragazzi, alle 17.00, nel Chiostro della Biblioteca civica “M. Marangelli”, la presentazione del libro “Saverio, il cavaliere buono”, la storia di Saverio de Bellis, il Cavaliere del Lavoro che nel giugno del 1906 ideò, costruì e donò alla popolazione di Castellana un grandioso complesso edilizio. Con l’insegnante e attrice Elvira Spartano, Daniela De Bellis e Corrado De Bellis, rispettivamente presidente e direttore generale della Fondazione Onlus Saverio de Bellis.

Con “Shakespeare aenigma” il regista Stefano Reali, mette su carta la storia della più grande truffa letteraria degli ultimi quattro secoli. La vita di John Florio, giovane letterato del ‘500, cancellato dalla storia per aver “prestato la penna” al grande William Shakespeare. Le letture sono affidate all’attrice Giusy Frallonardo, mentre l’incontro sarà guidato dalla giornalista di Antenna Sud Antonella Fazio.

“Archeologia del visivo” alle 17.30 nella Biblioteca della Community Library. Ogni singola tavola è progettata con un lungo e accurato processo di creazione: viene indagato l’ambiente storico, ricostruiti abiti, usi e dettagli affinché l’immagine sia una stratigrafia di significati e rimandi all’interno della quale l’occhio del lettore possa immergersi in profondità, per poi riemergere con una prospettiva diversa. All’incontro parteciperanno Isabella Labate vincitrice del Premio Andersen come Miglior Illustratrice, e Ilaria Tontardini docente di Storia dell’illustrazione dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e membro dell’associazione culturale Hamelin.

Alle 18.00 nel Chiostro di San Benedetto “Dialoghi tra generazioni. Attivismo e dissenso”. Rappresentanti di “Anziane per il clima” e “Ultima generazione” ricorderanno al pubblico che in democrazia il dissenso pacifico è legittimo, così come la libera espressione e la promozione di manifestazioni pubbliche. Interverranno l’attivista di “Anziane per il clima” Norma Bargetzi (in collegamento), Bruno Cappelli attivista di “Ultima generazione” e Marica Di Pierri attivista di A Sud e presidente del CDCA – Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali.

“Il futuro visto dai vignettisti” al centro dell’incontro delle 18.30 nella Biblioteca civica “M. Marangelli”. Un dialogo sull’uso dell’intelligenza artificiale e della robotica, sul consumo di energia e di materie prime, sulle discriminazioni e algoritmi imperfetti falsati da pregiudizi ed errori umani. Su questo si confronteranno 3 vignettisti di fama internazionale: Niels Bo Bojesen dalla Danimarca, Marco De Angelis giornalista e disegnatore pluripremiato, Marilena Nardi docente di illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia e componente di Cartooning for Peace, United Sketches, France Cartoon e Cartoon Movement. Modererà l’incontro l’economista Thierry Vissol direttore del centro Librexpression della Fondazione Giuseppe Di Vagno.

Ciò che è veramente importante non è sapere quanto sia intelligente, ma quali danni può portare alla nostra anima l’Intelligenza Artificiale. Da questo inciso nasce l’incontro che si svolgerà a partire dalle 19.00 nella Chiesa di San Benedetto: “Umano poco umano. Esercizi spirituali contro l’intelligenza artificiale”. Ne discuteranno il filosofo Giuseppe Girgenti, Floriana Esposito professore associato di Informatica all’Università Aldo Moro Bari e Paolo Ponzio direttore del Dipartimento DI.R.I.UM dell’Università di Bari e presidente del Teatro Pubblico Pugliese.

Gli “Ecofascisti” descritti dalla giornalista ed esperta di temi ambientali Francesca Santolini, sono i protagonisti dell’appuntamento delle 19.30 nella Biblioteca della Community Library. L’ecofascismo è già una realtà. In Europa come negli Stati Uniti, l’estrema destra si appropria dei fondamentali dell’ecologia per giustificare i suoi discorsi politici identitari e nazionalisti. L’inchiesta di Santolini ripercorre la lunga storia dell’ambientalismo di estrema destra e analizza i modi in cui tale movimento si sta adattando pericolosamente al mondo contemporaneo, portando con sé minacce culturali, sociali e politiche. Introdurrà l’incontro Marica Di Pierri.

Si parlerà di lavoro in uno degli incontri organizzati con l’Osservatorio Il piacere di lavorare. Alle 20.00, sul palco del Giardino dei Limoni di San Benedetto, nell’incontro “Quanto costa lavorare”, saliranno Maurizio Del Conte professore di diritto del lavoro all’Università Bocconi, consigliere giuridico del Presidente del Consiglio nei Governi Renzi e Gentiloni e presidente di AFOL metropolitana, Elsa Fornero economista, già ministra del lavoro e delle politiche sociali, con delega alle pari opportunità, nel governo Monti, Luigi Sbarra segretario generale della CISL e il giornalista economico Marco Panara.

Alle 20.30 nella Chiesa di San Benedetto, l’incontro “Il futuro della democrazia. Intelligenza artificiale e discriminazioni” con Francesca Alessandra Lisi e Antonio Carnevale, rispettivamente docente di Informatica e ricercatore all’Università di Bari, in dialogo con Laura Mitarotondo docente di Storia delle dottrine politiche alla stessa Università. Lo sviluppo dell’IA ha dimostrato il potenziale della tecnologia nel creare nuovi modi di lavorare, ma anche nuove disuguaglianze e stereotipi di genere.

Alle 21.00 nella Biblioteca della Community Library, sarà l’ora del cinema di Polito’s way grazie all’evento “Il cinema e lo spazio sconosciuto” a cura del regista Francesco Dongiovanni. Il film scelto è “L’ignoto spazio profondo” di Werner Herzog (2005), selezionato dal catalogo della Mediateca della Fondazione Di Vagno.

La quarta giornata si chiuderà con “Umanità violata. La Palestina e l’inferno della ragione”, alle 21.30 nel Giardino dei Limoni di San Benedetto. A parlare di quanto sta accadendo in Palestina, un’apocalisse che narra di tutti noi, un ‘nodo’ della storia mondiale che chiama in causa anche la filosofia, saranno Roberta De Monticelli docente di Filosofia della persona alla Nuova Facoltà di Filosofia dell’Università Vita Salute San Raffaele di Milano, e il giornalista Gigi Riva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *