Il congresso del circolo di Fratelli d’Italia di Conversano ha portato alla riconferma di Serena Perrone alla guida degli amici e sostenitori di “Giorgia“. Un congresso al quale hanno partecipato (come si legge nel comunicato qui sotto) dirigenti regionali e parlamentari, oltre che l’assessore comunale al decoro urbano Francesca Lippolis chiamata anche ad un intervento. Tra i componenti del nuovo coordinamento comunale il “veterano” Raffaele Piemontese, amico del commissario europeo Raffaele Fitto che in Puglia sta vincendo congressi in diverse città come alternativa agli storici esponenti di Fratelli d’Italia.
IL COMUNICATO DI FRATELLI D’ITALIA
In questa fase congressuale, anche il circolo cittadino di Fratelli d’Italia Conversano ha celebrato il suo congresso, indetto dal nostro Presidente provinciale di Fratelli d’Italia, nonché Eurodeputato On. Michele Picaro.
Il congresso si è tenuto domenica 16 marzo 2025 alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze del Monastero di San Benedetto al primo piano, e, precisamente, si tratta il 2° Congresso Cittadino di Fratelli d’Italia di Conversano alla presenza degli iscritti e simpatizzanti.
Il Presidente indicato per il congresso è il Consigliere Comunale di Ruvo di Puglia e della Città Metropolitana, Piero Paparella, ma abbiamo ospitato anche l’Europarlamentare On. Francesco Ventola e il Senatore Filippo Melchiorre.
Dopo diversi interventi si è proceduto per acclamazione alla riconferma della Coordinatrice Silvia Serena Perrone e all’ elezione del Coordinamento Comunale nelle persone di Stefano Costantino – Vice Coordinatore, Cosimo Campobasso – Segretario, Giuseppe Locorotondo, Eugenio Lorusso, Raffaele Piemontese, Giuseppe Tricase.
Il Circolo Cittadino FdI di Conversano proseguirà la propria azione politica a livello locale con maggiore impegno aprendosi al confronto con il mondo imprenditoriale, sindacale, delle professioni, dell’ associazionismo e con tutti coloro i quali si riconoscono nel centrodestra di governo, nel programma e visione di Giorgia Meloni e di Fratelli d’Italia.