Per il Conversano arriva il momento della verità, al Pala Sangiacomo domani, sabato 12 aprile, i biancoverdi ospiteranno il Cassano Magnago, attuale capolista del campionato, per una sfida che potrebbe rivelarsi decisiva per la classifica finale.
Dopo le ultime due gare vinte, ma senza dare l’impressione di essere usciti dal periodo no, i biancoverdi sono attesi dalla prova del nove. Vincere la gara di domani significherebbe scavalcare il Cassano Magnago in classifica e dimostrare di esserci ancora e di puntare ancora al tricolore.
Nei due precedenti stagionali i lombardi ne sono usciti vincenti entrambe le volte, di cui una in finale di Coppa Italia, riuscendo a mettere sempre in difficoltà sia l’attacco dei biancoverdi con una difesa molto aggressive, che la fase difensiva di Bulzamini e compagni grazie ad un dispendioso gioco in uno contro uno, al quale il Conversano, in due match, non è quasi mai riuscito a trovare la soluzione.
Sarà quindi fondamentale per i padroni di casa essere lucidi, fluidi e puliti in attacco, per evitare di cadere nuovamente in errori tecnici ed aprire campo e spazi alle ripartenze in seconda fase degli ospiti.
In fase difensiva il Conversano dovrà cercare di limitare ed arginare soprattutto Giacomo Savini, faro dell’attacco del Cassano Magnano, dal quale hanno il via quasi tutte le azioni offensive dei lombardi.
Gli uomini di mister Alessandro Tarafino dovranno mettere in campo una prova di carattere e di grinta anche per riconquistare l’affetto dei tifosi che, alla luce delle brutte prestazioni offerte fino a questo momento, è venuto un po’ a mancare.
Partita che si preannuncia equilibratissima, piena di tensione e dunque, per questo motivo, sicuramente da non perdere. Della tensione e dell’importanza della posta in gioco in questa sfida ne parliamo con Pasquale Di Caro, unico conversanese in rosa, che ci racconta come vive la sua squadra questo momento così delicato:
Come state preparando mentalmente e tatticamente questa sfida così importante contro la capolista?
Queste sono partite dove saltano tutti gli schemi, la cosa più importante è lottare con il cuore, la determinazione e la voglia di portare il risultato a casa. Fare una partita importante lo dobbiamo a noi stessi per l’impegno e il sacrificio che mettiamo in ogni allenamento.
Nelle ultime due uscite, nonostante siano arrivate due vittorie, non avete del tutto convinto. Quali pensi siano ancora i vostri limiti?
Probabilmente il nostro limite più grande siamo noi stessi. Sono sicuro che per rivedere il Conversano nella miglior forma possibile dobbiamo prima di tutto ritrovare la serenità che ci è venuta un po’a mancare in questa seconda parte di stagione.
La sfida di domani può rappresentare un vero crocevia per la vostra stagione. Quanto incide, a livello psicologico, sapere che si tratta di una gara così decisiva?
Questa è a tutti gli effetti una finale, e così va vissuta e giocata. Sono certo che questa gara ci darà grandi stimoli per far bene, fare risultato domani ci comporterebbe tanti benefici sia a livello di classifica che a livello mentale. Vogliamo vincere questa gara e dimostrare a tutti chi siamo.
Colgo l’occasione per invitare tutti i tifosi e gli appassionati al palazzetto a sostenerci e tifare incessantemente, il loro apporto sarà fondamentale per noi, vogliamo che siano l’ottavo uomo in campo. Forza Conversano, sempre!
L’appuntamento per tutti i tifosi biancoverdi è a sabato, 15 aprile, alle ore 18.00 al Pala San Giacomo di Conversano. La diretta streaming della gara fra la Pallamano Conversano ed il Cassano Magnano, sarà trasmessa sul canale Youtube della Federazione Italiana Giuoco Handball.