Il FAI sceglie Conversano e i suoi gioielli. Le chiese di San Cosma e San Bendetto aperte ai visitatori

Per la prima volta Conversano scelta come meta dal FAI (Fondo Ambiente Italiano)

Conversano – E’ la prima volta in assoluto che la città di Conversano rientra nelle giornate nazionali del FAI con due chiese e monasteri, veri e propri “monumenti” facenti parte della ricchezza del patrimonio della città in collina. “Conversano potrebbe offrire 365  luoghi all’anno tanto è importante il suo patrimonio storico, architettonico ed artistico. E quella con il FAI è una storia che comincia ma non finisce il 23 marzo“. Queste le parole dell’assessore al Turismo Gian Luigi Rotunno durante la conferenza stampa di presentazione dei giorni scorsi presieduta dal sindaco Pasquale Loiacono il quale non è voluto mancare all’appuntamento qualche orsa prima di volare negli Stati Uniti in visita ai nostri concittadini trapiantati a New York: “Per noi è un onore essere stati scelti dal FAI per mostrare due nostri gioielli, San Cosma e Damiano e San Benedetto con i loro monasteri e la loro storia“. Anche l’assessore alla Cultura Ciccio Magistà “Una grande occasione di crescita che non ci lasceremo sfuggire” e il vicesindaco Tania Fanigliuolo hanno presenziato all’incontro con la stampa in compagnia dei rappresentanti territoriali del FAI, Pino Galanto e Maria Grazia Grattagliano. Un ruolo fondamentale nelle giornate del FAI, che ricordiamo rivestono carattere nazionale e che vedranno 1.100 luoghi dell’intero territorio oggetto di osservazione da parte dei visitatori, è affidato alle scuole vere protagoniste sia in fase di preparazione che in fase di accoglienza dei visitatori. Ben tre licei, due di Conversano ed uno di Monopoli, sono stati coinvolti attraverso il gran lavoro delle docenti Catia Barletta e la sua collega conversanese e storica dell’arte Candida De Toma. Saranno gli alunni di questi tre licei a fare da “cicerone” ai visitatori. Sabato 23 marzo e domenica 24 marzo Conversano e l’Italia esporranno i propri gioielli di famiglia. Inoltre c’è da considerare che nella città di Conversano è già attivo un gruppo che sta adoperandosi per formare il gruppo locale del FAI e nei primi giorni di aprile terrà presso il Castello Marchione l’assemblea costituente.

Sabato 23 marzo alle ore 18.30 nel chiostro di San Bendetto, nell’ambito delle giornate del FAI, si esibirà un quartetto d’archi. L’ingresso è libero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *