Approvato dalla giunta lo studio di fattibilità per il “Museo del Castello”

Con il progetto saranno recuperati ambienti per la valorizzazione del sistema di accesso al Castello

Conversano – L’approvazione dello studio di fattibilità per la creazione del Museo del Castello che prevede opere di riqualificazione per un importo di 1 milione e 200mila euro, consentirà di recuperare alla fruizione pubblica la parte sud est del complesso per “raccontarne” la storia. Un’opera importante, coordinata dal prof. De Tommasi e dal suo staff che, con l’ufficio tecnico comunale e la Soprintendenza, sta procedendo con il lavoro per presentare il progetto esecutivo che sarà approvato a breve. Lo fa sapere l’amministrazione comunale con una nota: “Con la delibera n.198/2019 è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’allestimento del Polo Museale del Castello Acquaviva D’Aragona – 1° Stralcio per un importo complessivo di un milione e 200.000 euro.Grazie alla collaborazione fra l’Ufficio Tecnico comunale, l’Amministrazione e la Soprintendenza competente si è proceduto ad effettuare indagini storiche e rilievi degli ambienti e degli spazi del Castello, al fine di redigere una accurata proposta progettuale sul restauro ed il recupero di alcuni ambienti, destinandoli a “Museo del Castello”, sugli spazi esterni a sud-est che costituiranno il percorso di visita preliminare all’intero Polo Museale e sulla valorizzazione del sistema di accesso originario al Castello in epoca medievale.
Con questo progetto l’Amministrazione comunale intende recuperare gli ambienti non ancora sottoposti a restauro fisico e funzionale, al fine di arginare le situazioni di degrado in corso, nonché provvedere per quanto possibile a risolvere situazioni collaterali di degrado più significative

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *