Il 4 e 5 ottobre si svolgerà il ballottaggio
Conversano – E’ stata pari al 76,31% degli aventi diritto l’affluenza dei cittadini che si sono recati in cabina elettorale per esprimere il proprio vota per le elezioni amministrative. Per l’esattezza hanno votato 16.062 elettori. C’è un dato, però, che deve far riflettere tutte le forze politiche: il numero delle schede nulle e bianche che sono state più di 500. Troppe e sintomo comunque di un disagio dei cittadini che va analizzato e colto.
Lovascio è arrivato primo al ballottaggio con il 36,92% dei voti ma è stato l’unico candidato sindaco a prendere meno voti della coalizione. Tutti gli altri ne hanno presi di più della propria coalizione.
Ma la giornata di ieri è stata caratterizzata da un testa a testa all’ultimo voto tra Pasquale Loiacono e Gianvito Matarrese. Per tutta la durata dello spoglio si sono sorpassati decine di volte mettendo a rischio le coronarie dei propri sostenitori e coinvolgendo i cittadini che hanno seguito l’evolversi della situazione con trepidazione ed emozione. Alla fine l’ha spuntata per 20 voti Pasquale Loiacono, il sindaco uscente. Sarà lui a sfidare Giuseppe Lovascio in una battaglia che si preannuncia avvincente. Lo scarto di voti così esiguo non è il primo episodio nella storia della città che nel 2003 visse la stessa situazione e lo scarto fu ancora più ridotto. Furono 18 i voti di scarto dell’avv. Iudice sul prof. Macchia che consentirono al primo di andare al ballottaggio e di vincerlo proprio su Giuseppe Lovascio, già diciasette anni fa candidato sindaco. La spuntò l’avv. Iudice che divenne sindaco della città.
Molte le sorprese in questa campagna elettorale legate soprattutto alle preferenze ottenute da alcuni candidati. La prima è rappresentata dal sorpasso nella lista Conversano per tutti di Moramarco su Abruzzi. Un sorpasso, inaspettato in un primo momento ma che col passare della campagna elettorale si è fatto sempre più evidente. Nella lista Valore Futuro Maurizio Galiano ha superato il leader di quella lista, Andrea Colapinto che si è visto ridimensionare molto i voti a solo due anni di distanza dal proprio exploit. Ottime le performance dei giovanissimi della lista Città Nostra dell’associaizone Quark. Barbara Accardo e Marco Patruno diventerebbero consiglieri comunali nel caso di vittoria di Loiacono. La prima anche in caso di sconfitta. E ottima è stata la performance di Gianfranco Bonasora della lista Conversano Bene Comune. Bonasora è considerato una promessa della politica cittadina e dell’impegno civico. A soli 18 anni vanta già un curriculum di impegno sociale non indifferente. Il più suffragato a Conversano è risultato Carlo Gungolo con 496 preferenze.
In queste ore gli esperti sono al lavoro per definire i diversi consigli comunali che si formerebbero a seconda della vittoria di Loiacono o Lovascio. Oggiconversano ne darà conto nel corso della giornata.